1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info Advanced VX
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 2
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

Mi scuso in anticipo perché sicuramente mi dilungherò più del dovuto...

La AVX è la mia prima montatura computerizzata GO-TO, prima andavo a mano quindi devo far fronte ad una serie di dinamiche a me sconosciute...

Primo utilizzo strumento nuovo:
Dunque.. monto tutto, cerco alla meglio di allinearlo alla polare (non ho il cercatore della polare) e accendo la montatura.. dopo di che.. preso dalla smania.. decido di procedere effettuando l'allineamento "Sistema Solare" centrando la Luna.. la montatura prende e va mancandola di poco! Centrandola con i tasti direzionali inizio l'inseguimento.
Tutto funziona come dovrebbe e procedo a fare diversi scatti fino a che mia sorella accidentalmente tira il cavo dell'alimentazione e spegne tutto... Comincio tutto da capo e ricomincio ad inseguire la luna.
A questo punto (avendo collegato la 6d di mio fratello al pc con EOS utility decido di zoomare per perfezionare il fuoco e mi rendo conto che la Luna faceva dei minuscoli movimenti in su e in giu (ma proprio minuscoli) e prendendo un punto di riferimento con il puntatore del mouse dopo qualche secondo traslava leggermente verso il basso (sempre facendo dei minuscoli movimenti.. come se ci fossero delle impercettibili vibrazioni della montatura per capirci... La prima cosa che mi viene in mente è che probabilmente solo con l'allineamento della Luna l'inseguimento non era dei migliori e decido di procedere all'allineamento 2 stelle.. non contento ne allineo 3 (preciso che sono alle prime armi quindi margine di errore alto..) e punto una stella qualsiasi ma senza impostare nessun inseguimento decido di fare uno scatto con esposizione 6 minuti senza neanche mettere a fuoco.. giusto come prova.
Il risultato è in allegato se sono riuscito a metterlo :think:

Come potete vedere.. quei micromovimenti a cui avevo fatto caso c'erano realmente!!
Preoccupato ho spento e riacceso la montatura accostandoci subito l'orecchio ed effettivamente senza allineare o puntare niente si sentivano appena accesa i motori fare rumore come si stessero muovendo.. anche se in maniera impercettibile!!

ALLORA...
C'è chi mi ha detto che con una posa di 6 minuti le stelle sarebbero dovute uscire fuori campo se non inseguiva e quindi che in qualche modo inseguiva anche senza input.. (o comunque si muoveva..)
Possibile che appena la accendi comincia a seguire il movimento siderale?? e l'effetto di spostamento è dato dal fatto che non avevo allineato a puntino?!??!
il tizio del negozio di astronomia e astrofotografia di zona mi ha detto che appena accendi lei si mette a muoversi in modalità siderale... mi ha detto una fesseria?!?
Un mio amico mi ha detto che è impossibile.. almeno per questa montatura (fonte non certa)
Possibile che mia sorella staccando di colpo la corrente mentre inseguivo la luna abbia danneggiato la montatura??

Intanto vi ringrazio di aver letto tutto...... qualcuno che conosce la montatura mi saprebbe dare una mano?


Allegati:
Commento file: Shift
Ing 2.jpg
Ing 2.jpg [ 87.73 KiB | Osservato 1534 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Advanced VX
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di pensare se ci possano essere problemi meccanici va fatto uno stazionamento fatto bene. Vanno messe data, ora e longitudine e latitudine corretti, ma questo penso che l'avrai fatto. Poi, dopo avere orientato l'asse polare verso nord (magari con una bussola oppure secondo la Stella Polare) e regolato l'inclinazione come quella del luogo va fatto un allineamento a due stelle e poi possibilmente ne vanno aggiunte altre, almeno un paio, c'è la possibilità. Quindi si fa l'allineamento al polo assistito. C'è tutto descritto nelle istruzioni ed è facile. Si punta una stella a sud vicino all'equatore celeste, poi si avvia la procedura. La montatura si sposta e si deve ricentrare la stella senza usare le freccette ma meccanicamente, alzando o abbassando l'inclinazione dell'asse polare ed agendo sui due manettini che regolano l'azimuth, quelli posti sopra il treppiede. Una volta riportata la stella al centro siamo a posto. A questo punto la montatura deve inseguire bene e si può verificare se ci sia o meno un periodismo meccanico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Advanced VX
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera SNASNA,

ho anch'io la stessa montatura "nuova".

confermo tutto quello che ha scritto fabio_bocci per quanto riguarda l'installazione, stazionamento, allineamento.

in particolare nel mio caso ho evidenzaiato un falso contatto in uno dei due "plug" del cavetto che riporto in figura.

questo anomalo contatto generava seppur impercettibili, sia mancati spostamenti sia anomali spostamenti.

ho risolto creando un nuovo cavetto con relativi nuovi plug, da allora non ho avuto più problemi, e funziona tutto perfettamente.


Allegati:
Immagine.jpg [17.13 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Advanced VX
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 2
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille.. il 30 avrò modo di provare.. vediamo un po che esce fuori..
Ricapitolando.. a meno che il problema non sia quello del cavetto..

1. Allineamento alla polare
2. Procedo all'allineamento 2 stelle (mettendone un paio in più)
3. Dopodiché procedo con l'allineamento al polo assistito (domanda.. La stella la scelgo dal menù e la punta da solo? La stella che si deve ricentrare è quella puntata? Quando dici che devo puntare manualmente poi dopo lascio la montatura così come sta? non dovrebbe essere puntata alla polare come base?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Advanced VX
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2016, 21:10 
Ma il manuale ce l'hai?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Advanced VX
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, io faccio così, dopo aver fatto l'allineamento a due stelle + altre due (mi sembra che se ne possano aggiungere sino a 4), faccio un goto ad una stella ben visibile (anche una di quelle usate nella procedura di allineamento) che sia nella posizione giusta (sud + equatore celeste). La metto al centro e lancio la procedura di allineamento al polo assistito. A quel punto la pulsantiera mi ripropone l'ultima stella che ho usato col goto, quindi proprio quella giusta e che è già puntata. Molto semplice.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010