1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: messa a fuoco luna
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 16:53
Messaggi: 1
Salve a tutti,innanzitutto mi presento,sono Michele,appassionato da sempre di astronomia e passato da poco alla parte "pratica" con telescopio.
Come detto,ho acquistato un mesetto fa quello che si può considerare il mio primo telescopio,un rifrattore 102/1000 con montatura Eq3, intenzionato ad osservare maggiormente luna e pianeti.
Con i pianeti è stato "amore" a prima vista,splendide visuali,e niente da eccepire.
Con la luna invece non sono ancora riuscito a trovare la via giusta.
Voglio precisare che al momento ho solo il telescopio base con cercatore 6x30,niente accessori per ora.
Detto questo,puntando il telescopio sulla luna la prima volta,che in quella occasione era quasi piena,mi sono subito accorto dell'eccessiva luminosità e dell'impossibilità di mettere a fuoco,in pratica era solo una palla luminosa senza alcuna nitidezza.
Ho dato per scontato che il problema fosse dovuto semplicemente dal fatto che luna era quasi luna piena,ma provando pochi giorni fa,con falcetto di luna crescente,ho notato lo stesso problema,seppur con minor problemi di luminosità ovviamente.
Ora volevo chiedere a voi,se questo problema può essere risolto semplicemente con un filtro lunare o ci sono altri accessori utili a risolvere il problema di messa a fuoco,vi ringrazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco luna
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
la luna ha lo stesso fuoco dei pianeti, non è possibile andare a fuoco sui pianeti e non sulla luna,
anche riguardo la luminosità con lo strumento che hai non hai problemi (specialmente con la fase attuale della luna).
il problema va cercato altrove.
che oculare hai usato? non è che stai ingrandendo troppo?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco luna
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buondì, quando la luna è piena e sei a bassi ingrandimenti è effettivamente fastidiosa tutta quella luminosità, strano che nel tuo tele non ti abbiano messo un filtro lunare, perché se il problema è quello con un filtro lo risolveresti.
Tu però dici che non vedi proprio nulla se non un cerchio bianco, questa è effettivamente una cosa strana, seguendo il consiglio di tuvok ti chiedo che oculari usi :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco luna
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2016, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, anche io credo che il problema non sia la luminosità; del resto, come dice Tuvok, pianeti el una hanno lo stesso fuoco. Il diagonalel o hai usato sia con i pianeti sia con la Luna?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco luna
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2016, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
Dovresti dare alcuni dati come il tipo di oculare usato,l' ingrandimento e una descrizione di quello che vedi o che vorresti vedere.
Il mio consiglio e' di dotarti di una torretta binoculare,ottima su luna e pianeti e di utilizzarla con un diagonale a specchio e oculari plossl o ortoscopici.
La torretta e' buona anche come filtro anti abbagliamento.
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010