1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
Buonasera ragazzi come da oggetto del messaggio sono da pochi giorni un possessore della torretta motorizzata skywatcher az-eq 6 e del tubo celestron c11. Volevo un paio di consigli per migliorare la Visione. Il c11 ha una diagonale da 90 gradi da 1,25. Mi consigliate di prendere una diagonale da 45 gradi con attacco da 2"?dite che migliorerà tutto?

Ho sia oculari da 2 che da 1.25 ". Attendo vostre info, grazie mille in anticipo.

Altra domanda per visionare le nebulose tipo andromeda o aquila che oculari servono?

Grazie ancora.
Buon lavoro
Francesco De Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Per il deep io uso un 30 mm esplore scientific da 80 ° con attacco 2" , che mo fornisce circa 80 ingrandimenti

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ti conviene prendere un visual back da 2" ed un diagonale da 2", che userai con il riduttore per gli oculari da 31,8. Come dice Cristiano c. per gli oggetti deep va benissimo un oculare attorno ai 30mm con un buon campo apparente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
Innanzitutto grazie mille per le risposte celeri e molto precise. Per l'attacco ho scelto questo

http://www.astroshop.it/baader-prisma-d ... 2-/p,14694

Per l'oculare non saprei scegliere.....

Attendo vostre info per procedere con l'acquisto

Grazie mille ancora


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, quel prisma va benissimo. Necessita di un visual back da 2" (in pratica un raccordo tubolare che si avvita da una parte sulla culatta e dall'altra ha un paio di vitine per bloccare il barilotto da 2", esiste anche la versione con clicklock) da avvitare sulla culatta dello S.C. Oppure quel prisma può venire dotato, al posto del barilotto cilindrico da 2", di un raccordo con l'apposita flangia che si avvita sulla culatta dello S.C. (dove c'è una filettatura da 2"). Questa ultima soluzione è più compatta, anche se l'altra è più flessibile come uso, ed io la preferisco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
Seguirò tutti i consigli vostri e a breve posterò i miei acquisti
Grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 luglio 2016, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
Ok ragazzi alla fine ho scelto questi prodotti.

Celestron Oculare Luminos 31mm 2"
http://www.astroshop.it/celestron-ocula ... 2-/p,24883
oppure
Explore Scientific Oculare con riempimento gassoso 68° N2 34 mm 2"
http://www.astroshop.it/explore-scienti ... 2-/p,44782
e
Omegon Specchio diagonale da 2'' con riflettività del 99%
http://www.astroshop.it/omegon-specchio ... 25/p,13318

fatemi sapere così procedo con l'ordine.

ovviamente qualsiasi consiglio è ben accetto :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2016, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il 31mm prendi in considerazione anche il Baader Aspheric http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... piece.html . E' un ottimo oculare, ha un buon prezzo ed è molto meno pesante dell'oculare della Celestron. La costruzione con una lente asferica conferisce un campo molto corretto. Il diagonale che hai scelto va benissimo. Naturalmente se non ce l'hai ti occorre anche il visual back da 2", tipo questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ories.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2016, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
perfetto ordine effettuato

Omegon Specchio diagonale da 2'' con riflettività del 99%
TS Optics Adattatore per Maksutov Cassegrains su 2" e SC
Baader Oculare wide field SCOPOS Extreme 35 mm 2"


più in là prendero il focheggiatore perchè quello presente sul c11, ogni qualvolta metto a fuoco, sposta l'inquadratura :thumbdown:

grazie ancora di tutto :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010