1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari >30mm
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 16:02
Messaggi: 15
Località: Marche
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
ho un 130/650 newton ( f/5).
Prevalentemente e per quanto possibile faccio deep-sky, tra ammassi aperti e galassie, per cui credo sia indicato un oculare piu grande per avere meno ingrandimenti.

Di base ho un 25mm superK, scadente ma fa il suo lavoro, quindi volevo prendere un ploss > 30mm...vi sembra una buona idea? O sarebbero troppi pochi ingrandimenti?

Grazie mille.

_________________
Osservo con uno: Skywatcher 70/700 alt.


Ultima modifica di Rigel7 il giovedì 7 luglio 2016, 21:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OCULARE PLOSS 40MM
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, 40 mm sono decisamente troppi.

Anche 32 mm (circa 20 X) ti danno una pupilla di uscita di 6.4 mm, francamente troppi per i nostri cieli.

Meglio un 24 mm con un campo apparente maggiore di quello di un plossl. Se hai il portaoculari solo da 1.25", un 24 mm con 68 gradi di campo apparente già ti da il campo massimo possibile. E con una pupilla di uscita inferiore e quindi un fondo cielo più scuro e gradevole. Costa un poco piu di un plossl ma ne vale la pena



PS puoi riscrivere il titolo del topic in minuscolo per favore? Sulla rete scrivere in maiuscolo equivale ad urlare....

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari > 30mm
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2016, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 16:02
Messaggi: 15
Località: Marche
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, scusatemi non volevo :please:
Cmq ok dici meglio un 25mm con grande campo...ti riferisci ad un super-ploss?

Grazie mille

_________________
Osservo con uno: Skywatcher 70/700 alt.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari >30mm
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un plossl o super plossl che dir si voglia non va oltre i 52° di campo, per ammassi aperti e nebulosi sarebbe meglio una visuale più ampia possibile...

Un 24 mm wide angle (70° o giù di lì) ti da lo stesso campo reale di un plossl 32 (circa 2 gradi e mezzo) ma con maggior ingrandimento e fondo cielo più scuro. Certo, un oculare WA discreto (tipo il Baader Hyperion) sta oltre i 100 euro. Altrimenti resti su un buon plossl, sacrificando un poco di campo reale (circa 1.8 gradi contro 2,5 per un 24 mm) o accettando la pupilla di uscita più ampia di un 32 mm (che comunque sotto un cielo veramente buio ti darebbe ottimi risultati)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari >30mm
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 16:02
Messaggi: 15
Località: Marche
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutto chiaro andrea63, grazie mille, gentilissimo.

_________________
Osservo con uno: Skywatcher 70/700 alt.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari >30mm
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, predi un Hyperion 24mm 68° non ti pentirai. Anche se un domani cambierai telescopio ti sarà sempre utile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010