Ciao a tutti,
ho un urgente bisogno di aiuto!
Mio figlio che si sta diplomando in questi giorni (domani ha la prova orale) ha espresso il desiderio di avere un telescopio nel caso superasse gli esami....visto che al momento sembra stia andando tutto bene, ho iniziato a guardarmi intorno, ma aiuto...è così difficile per uno come me che è inesperto di questo mondo!
Io vivo a Roma e ho visto da Rigel Astronomia (non so se conoscete il negozio e se è affidabile!) lo Star Discovery 130 (ecco il link con le caratteristiche:
http://www.rigelastronomia.com/product/ ... overy-130/ )
oppure il Newton Black Diamond 150/750 qui il link:
http://www.rigelastronomia.com/product/ ... 3-synscan/Ma non so se sto scegliendo una cosa corretta oppure no.
In famiglia non abbiamo mai avuto un telescopio. Mio figlio vorrebbe utilizzarlo in campagna dove abbiamo una casa in cui trascorriamo tutta l'estate (Sinalunga in prov. di Siena) in cui non c'è inquinamento luminoso.
A lui piacciono i pianeti, le galassie, etc.. e devo dire che il suo entusiasmo lo sta trasmettendo alla sorella minore alla quale ha regalato il libro della Hack "Notte di stelle. Le costellazioni fra scienza e mito".
Capisco che le loro conoscenze sono minime, ma non vorrei regalargli qualcosa che possa deluderli, non voglio farli disinnamorare della scienza...ma allo stesso tempo ho un budget che si aggira su queste cifre (max 600 euro). La mia paura è prendergli qualcosa che poi non gli faccia vedere facilmente i pianeti e possano appunto perdere l'entusiasmo.
Scusate il lungo post, sono ansie da padre
Attendo un vostro suggerimento!
Grazie ancora,
Luca