a 200 euro DEVI prenderlo. e te lo dice uno che ti consiglierebbe tutt'altro telescopio per iniziare, ma a quella cifra è regalato.
non so se tu l'abbia già visto, ma è sicuramente un bel bestione ingombrante e un po' difficile da maneggiare (soprattutto all'inizio, dopo poco ti abituerai).
la collimazione è importante, ma all'inizio (a meno che non sia davvero molto scollimato) non te ne accorgerai quasi (o per nulla), via via che ti affinerai l'occhio sarà sempre più importante collimarlo a puntino.
se proprio ti devo dare un consiglio visto che non parti con un cannocchialino, ma con un diametro già significativo (per intenderci, io osservo ormai da 7 o 8 anni con un c 8, quindi con uno strumento più piccolo del tuo e in precedenza ho osservato per due o tre anni con strumenti decisamente più piccoli) attento alle delusioni! non aspettarti chissà cosa e ricordati che per dare il meglio uno strumento bisogna imparare ad usarlo. c'è chi è molto rapido, chi lo è meno (io

).
meno ti aspetti più ti godi quello che vedi

lo prenderei io se non fosse già tuo
