1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camera Asi
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 10:49
Messaggi: 18
Località: Marineo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,

Da qualche giorno mi è arrivata una camera asi 120 mm ... Per chi ha queste camere, volevo sapere perché quando la inserisco col suo adattatore da 1,25"

http://www.highpointscientific.com/medi ... mm_2_1.jpg

al posto dell'oculare del telescopio (un c9) non vedo nulla sul monitor del pc al quale collego la camera... È una questione di messa a fuoco o Devo mettere qualche lente (che però non ho trovato nella confezione) .? Scusate, ma sono alle primissime armi... :?

_________________
Strumentazione: Celestron C9,25 XLT - Montatura SkyWatcher AZ EQ6 GT - Camera Reflex Canon 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Asi
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 21:08 
Ciao,
Il campo della camera è molto più ristretto di quello dell'oculare, è normale che tu non riesca a vedere nulla nel monitor. Devi usare oculari a forte ingrandimento in modo da simulare anche nell'oculare il campo ristretto della camera. Tipicamente questo campo nella ASI approssimativamente corrisponde a quello di un oculare da 8mm. Una volta centrato l'oggetto sostituisci l'oculare con la camera. Dovrai probabilmente fuocheggiare di nuovo. Attenzione che a causa del mirror shift quasi certamente fuocheggiando l'oggetto uscirà dal campo della camera (o non ci entrerà affatto) quindi agisci con piccolissimi movimenti del fuocheggiatore, a meno che tu non disponga di un fuocheggiatore centrale esterno. Stessi piccoli movimenti anche con i tasti direzionali della tastiera.
Centrare e mantenere inquadrato l'oggetto nel monitor non è una cosa banale e richiede apprendimento e una buona dose di pazienza. Ma con il tempo e la pazienza..maturano le nespole :D .
Dimenticavo, probabilmente dovrai anche regolare per tentativi l'esposizione e il guadagno nel software di acquisizione, se il settaggio è troppo basso potresti non vedere l'oggetto.
Ti consiglio anche, una volta centrato l'oggetto nel monitor (preferibilmente una stella, meglio la Polare), di allineare il cercatore con l'immagine del monitor. Questo ti renderà più facile successivamente centrare subito gli oggetti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Asi
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 10:49
Messaggi: 18
Località: Marineo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Renato per i tuoi preziosi consigli... quante cose da imparare... già vedo che ci vorrà soprattutto molta pazienza...

_________________
Strumentazione: Celestron C9,25 XLT - Montatura SkyWatcher AZ EQ6 GT - Camera Reflex Canon 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera Asi 120mm
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 dicembre 2015, 10:49
Messaggi: 18
Località: Marineo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ai consigli di Renato ecco il mio primo tentativo di ripresa... filmato da 1 min, circa 400frames ... elab. registax

Immagine

Volevo chiedervi quale barlow mi consigliate per avere una buona risoluzione... con questo tipo di setup?

_________________
Strumentazione: Celestron C9,25 XLT - Montatura SkyWatcher AZ EQ6 GT - Camera Reflex Canon 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010