1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Reflex...quale scegliere
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non solo astronomia.... quale di queste tre reflex Canon-Nikon scegliere:

1- Canon eos 80D + 18-135mm
2- Canon EOS 6D + 24-105mm
3- Nikon D7200 Kit AF-S DX VR 18-140mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex...quale scegliere
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Stai puntando tre macchine di alta fascia!
La 6D è una full frame con 20 MP di risoluzione che ti farà ottenere dei bellissimi lavori (come del resto le altre), ma essendo full frame non puoi alloggiare obiettivi tradizionali, ma solo full frame che costano parecchio.
La 80D ê l'evoluzione della 70D ed è una signora macchina, ha una risoluzione di 24 MP e incorpora la tecnologia dual pixel (un brevetto Canon che ti permette di mantenere in soggetto a fuoco anche se é in movimento), non ricordo se la 6D lo equipaggia ma la 80D e la 7D Mark II al 100%.
La Nikon è una macchina di pari livello sicuramente più vicina alla 80D e qui il discorso è puramente soggettivo.
Personalmente ho sempre preferito la Canon per i colori che ti dà nel paesaggio ed ho trovato la Nikon un po' più spenta, mentre la Nikon per esempio è eccezionale nel ritratto.
Dipende anche da cosa ti piace fotografare e a cosa vuoi dedicarti.
Se hai moneta da far girare prenderei la 6D ma considera che se ti parte l'embolo ed inizi ad acquistare ottiche per la 6D spendi un capitale!
Altrimenti puoi stare sulla 80D o sulla Nikon.

É sempre difficile consigliare agli altri come spendere i soldi :D

Cieli sereni e buona luce!

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex...quale scegliere
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ALMAINX,

grazie per aver commentato.

Rispondo al tuo commento, in modo semplice e conciso, hai avvalorato quanto avevo in parte deciso...di far cadere la scelta sulla 80D.

La scelta di indirizzarmi su un livello di fascia medio alta ha nel mio caso molteplici giustificazioni che per brevità non elenco... la moneta da far girare è frutto di un oculato e temporale impegno da operosa formica, quindi non c'è nessun pericolo per l'embolo... :)

Grazie ancora...nel tuo commento hai particolareggiato un dettaglio importante.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex...quale scegliere
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve, volevo già scrivere prima ma non mi ha inviato il mex, volevo far presente che secondo me 24,2 megapixel dell' 80D in campo astrofotografico sono quasi inutili, perché la luce già esigua delle stelle si disperderebbe su troppi piccoli pixel ,solitamente appunto si usa fare il calcolo del campionamento ottimale ( spero si dica così) .Ora aspetta risposte da persone più esperte di me, poi tutto dipende da cosa vuoi farci.
Cari saluti, Alessandro.
PS : spero di essere stato utile e di non aver detto delle balle spaziali ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex...quale scegliere
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"non solo astronomia"

Questa è la frase magica.

Perché se vuoi fare "anche" astronomia devi tenere presente che queste camere, in misura più o meno intensa, filtrano le basse frequenze per cui il rosso delle nebulose a emissione viene a essere pesantemente penalizzato.
Per questo motivo si usa sostituire il filtro anti IR con uno che lasci passare di più le frequenze intorno all'emissione Halfa.
Il problema è che poi ti trovi la camera con i bianchi sbilanciati.
La canon ha fatto la 60Da per eliminare questo problema ma onestamente mi sembra un po' cara per le sue caratteristiche, pur costando nell'ordine di grandezza che vuoi spendere se non meno.
Per questo motivo la scelta deve essere anche ponderata sul fatto che una camera come quelle che citi te può essere modificata ma non funzionerà perfettamente in tutte le condizioni.
Io a suo tempo (molti anni fa) comprai la 40D e la feci modificare perché la camera la presi principalmente per astronomia e poi la usavo "anche" per altri scopi.
Predisposi un profilo per le foto diurne e usavo quello invece che il AWB.
Lo puoi fare anche te, ovviamente. Ma in certe condizioni magari ti trovi comunque con foto virate (per esempio se fai foto in ambienti con illuminazioni artificiali senza flash). Niente che una post produzione non elimini ma quanto meno sei informato.
Se poi decidi che l'uso astronomico è per fare due foto della Luna o dei pianeti e qualche ammasso o galassia allora non hai bisogno di modifiche.
Poi le nebulose vengono lo stesso anche con la macchina non modificata ma è molto ma molto più faticoso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reflex...quale scegliere
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio entrambi alex2001caia e Renzo per aver contribuito con riferimenti sull’80D.

In tutta sincerità non ho dato molta importanza alla quantità di megapixel ma soprattutto ad alcuni aspetti migliorativi tecnici/caratteristici apportati nell’80D.

Renzo...giusto dire "non solo astronomia"...forse, per la tua passata esperienza con la 40D, infatti, credo possa essere svolto con tranquillità l'uso ambivalente da questa reflex che in particolare oltre a molte altre innovazioni ha la personalizzazione dell’AWB.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010