1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 10:10 
Io non ho mai creduto nella superiorità ottica degli SC ammericani. E' più che altro una leggenda dovuta al piacere di possedere un oggetto d'altri tempi. Come in campo automobilistico ci sono amanti della leggendaria Fiat 124 Abarth, le cui prestazioni sono oggi superate da qualsiasi utilitaria.
Ho avuto occasione di osservare per un'intera serata all'oculare di un C8 arancione (con la verniciatura originale a "buccia d'arancia") dei primi anni '70 magnificamente conservato e collimato. Un vero piacere averlo fra le mani, ma al suo fianco avevo il mio CPC 925 e dal punto di vista ottico non ho notato nessuna superiorità del C8, caso mai il contrario, com'è naturale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Astro78 ha scritto:
@yourockets
...omississ..
@stefanone
Beh se non lo prendi tu questo a 500 mi faccio avanti sicuramente io :wink:
Per soli 130 euro in più tutta quella roba...wow

Occhio che quella montatura a forcella potresti si utilizzarla in manuale, ma è "scarsa" rispetto al suo peso e ingombro e non è aggiornabile senza un grosso impegno e con dubbi risultati....
Ragionando in prospettiva ti rimarrebbero tubo (senza barra), diagonale, obiettivi di serie e un grosso valigione dove una volta tolta la forcella il tubo ci balla allegramente... ne vale la pena???
Quello di cui parlavo è andato, ma se vuoi ce ne dovrebbe essere un'altro a 600 Euro da vedere però è a Roma quindi per vederlo dovresti scendere e se ti piace portartelo via...a quel prezzo io, se avessi avuto un giardino con possibilità di rimessaggio, l'avrei preso per lasciarlo così com'è, ma cannibalizzarlo oltre ad essere un peccato secondo me non crea alcun valore aggiunto.
Comunque se ti interessa ti mando un MP!
:beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
avevo postato una risposta ad astro 78, ma evidentemente la connessione va e viene. ad ogni modo non era nulla di fondamentale...
mi scuso anche con lui per il mio primo intervento sopra le righe. avro' avuto la luna storta :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Yourockets per me tutto ok non ho avvertito nessun fastidio nel tuo intervento, anche perché é vero non ha senso tirare giù il prezzo per una cosa che non conviene comprare. Poi magari uno ci prova a trattare anche se li vale sta al venditore decidere...e al compratore accettare o meno.

Il tubo preferisco trovarlo non così lontano in modo da vederlo e da portarlo via di persona, peccato 600 euro visto che ci sono prezzi più alti dell'usato non é male...

Per quanto riguarda il fascino di avere un pezzo americano e d'altri tempi tra le mani piuttosto che cinese non mi interessa, io guardo solo il rapporto prezzo prestazione qualità, devo dire che questo rapporto in questo caso sembra buono, speriamo in un esemplare ben riuscito/tenuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ri-scopro l'acqua calda, e ti dico che è comunque buona norma, quando si deve scegliere uno strumento astronomico piu "complicato" di un oculare, di provarlo sempre prima (a meno che il vendittore non sia di provata fiducia ed esperienza), se non è possibile, il rischio di prendere qualcosa non in ordine c'è sempre; anche col venditore in perfetta buona fede, infatti questo potrebbe non essersi mai accorto (per inesperienza o poca attenzione) dell'eventuale problema.
Quindi condivido la preferenza di Astro78 di trovare l'eventuale strumento a portata di automobile per poterne verificare la bontà di persona.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Condivido!!!
L'usato si DEVE toccare con mano prima di comprarlo!!! :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma certamente! a me ando' bene ma fu solo un buon caso

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio acquisto c8 made USA
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 21:04 
stefanone ha scritto:
L'usato si DEVE toccare con mano prima di comprarlo!!!

Come regola generale va bene, ma sono più le eccezioni che la regola. Il più delle volte l'oggetto in vendita si trova a diverse centinaia di Km di distanza dall'acquirente, dunque non è possibile toccare con mano. Ci si regola sulla base della affidabilità del venditore (feedback), delle garanzie, delle foto fornite, del metodo di pagamento, del tipo di spedizione ecc.
In ogni caso, e con tutte le precauzioni del caso, non bisogna pensare che il mercato dell'usato sia popolato da delinquenti o disonesti. Questi sicuramente ci sono come in tutta la società, ma sono un'infima minoranza. Inoltre il materiale astronomico, specie i telescopi non sono soggetti ad usura, quindi generalmente sono venduti in buono stato. Bisogna diffidare o agire con estrema precauzione quando sono in vendita tubi manomessi (vellutino, ventoline ecc), perché non si può mai saper con quanta perizia è stato fatto il lavoro. Purtroppo spesso sono gli oggetti più ricercati perché la leggenda vuole che siano più performanti..e dopo ci si lamenta.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010