stefanone ha scritto:
L'usato si DEVE toccare con mano prima di comprarlo!!!
Come regola generale va bene, ma sono più le eccezioni che la regola. Il più delle volte l'oggetto in vendita si trova a diverse centinaia di Km di distanza dall'acquirente, dunque non è possibile toccare con mano. Ci si regola sulla base della affidabilità del venditore (feedback), delle garanzie, delle foto fornite, del metodo di pagamento, del tipo di spedizione ecc.
In ogni caso, e con tutte le precauzioni del caso, non bisogna pensare che il mercato dell'usato sia popolato da delinquenti o disonesti. Questi sicuramente ci sono come in tutta la società, ma sono un'infima minoranza. Inoltre il materiale astronomico, specie i telescopi non sono soggetti ad usura, quindi generalmente sono venduti in buono stato. Bisogna diffidare o agire con estrema precauzione quando sono in vendita tubi manomessi (vellutino, ventoline ecc), perché non si può mai saper con quanta perizia è stato fatto il lavoro. Purtroppo spesso sono gli oggetti più ricercati perché la leggenda vuole che siano più performanti..e dopo ci si lamenta.