1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli per telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 19:30
Messaggi: 3
Ciao a tutti, mi chiamo Marco e abito in provincia di Teramo in un paesino tra teramo e roseto.
Ho 38 anni e mi piacerebbe comprarmi il mio primo telescopio.

Sono molto indeciso tra questi tre:
1 - http://www.amazon.it/Meade-Polaris-114- ... opio+meade
2 - http://www.amazon.it/Celestron-AstroMas ... +celestron
3 - http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... ng/p,23209

Mi piacerebbe usarlo per osservare luna , pianeti..
Mi sono dato un badget piccolo tra 200 e 300 euro perchè voglio impararlo ad usarlo bene visto che è il mio primo telescopio. Mi piacerebbe che fosse trasportabile..Abito in un paesino e ci sono posti attorno dove il cielo è stupendo senza luci e inquinamento.

Se qualcuno mi puo' dare un consiglio mi farebbe piacere, altrimenti ringrazio tutti lo stesso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
sono un neofita poco piu'esperto di te.
con 200/300 euro Nuovo non compri un granche'!
io ho cominciato con un newton 114 su montatura eq3; ballava tutto ma mi sono divertito un sacco.
e'un po ingombrante, non proprio trasportabile.
Ma, se dovessi consigliarti, ti consiglierei di leggere prima la guida all acquisto di questo forum
ed anche un'occhiata sul web tipo
http://amicodellestelle.blogspot.it/p/p ... copio.html
ce ne sono tante altre

poi, una volta letto, investirei qualche soldino in piu', 300/400 euro e comprerei un Maksutov usato , tipo il 90 o 127 skywatcher ; usati costano relativamente poco e rimangono dei bei soldini da investire in una montatura decorosa senza la quale sono solo mal di testa soprattutto se osservi pianeti e luna dove gli ingrandimenti sono elevati .

se non ti piacera' osservare il cielo potrai sempre rivenderlo alla stessa cifra o poco meno!
x l'usato fatti un giro tipo su www.astrosell.it

la mia esperienza e' che e'meglio leggere tanto prima ed evitare telescopi giocattolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
valemarco ha scritto:
Ciao a tutti, mi chiamo Marco e abito in provincia di Teramo in un paesino tra teramo e roseto.
Ho 38 anni e mi piacerebbe comprarmi il mio primo telescopio.

Sono molto indeciso tra questi tre:
1 - http://www.amazon.it/Meade-Polaris-114- ... opio+meade
2 - http://www.amazon.it/Celestron-AstroMas ... +celestron
3 - http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... ng/p,23209

Mi piacerebbe usarlo per osservare luna , pianeti..
Mi sono dato un badget piccolo tra 200 e 300 euro perchè voglio impararlo ad usarlo bene visto che è il mio primo telescopio. Mi piacerebbe che fosse trasportabile..Abito in un paesino e ci sono posti attorno dove il cielo è stupendo senza luci e inquinamento.


Se qualcuno mi puo' dare un consiglio mi farebbe piacere, altrimenti ringrazio tutti lo stesso

Caro valemarco, il budget che ti sei posto è piuttosto basso, per fare una ricerca su quale telescopio faccia al tuo caso. Dici, comunque, che lo useresti per guardare Luna e pianeti. Questi oggetti si osservano meglio con rifrattori piuttosto che con riflettori, ma il rifra che indichi tu, oltre ad avere un D piccolo è anche acromatico, affetto da una aberrazione che risalta soprattutto proprio su Luna e pianeti.
Allora, sempre per restare nei limiti del tuo budget, ti consiglierei un Mak 90, come quello del link, che costa relativamente poco e con la cifra rimanente potresti comprare usata una eq3. Il Mak, rispetto a quel rifrattore, avrebbe il vantaggio di essere privo di alcuna aberrazione cromatica, che non è poco.
Prova a riflettere su questo mio suggerimento.
Ciao e buona scelta. http://www.ebay.it/itm/Telescopio-SkyWa ... YKUwgDRzOw


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per telescopio
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 19:30
Messaggi: 3
Vi ringrazio per i consigli
Sono ancora inesperto e ho voluto confrontarmi con voi prima di fare un acquisto sbagliato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, per luna e pianeti il mak è un buon strumento, prendi il più grande che ti consente il tuo budget (magari con un occhio all'usato)

Se però visto che hai un buon cielo vuoi avere migliori prestazioni anche nel cielo profondo un riflettore potrebbe essere uno strumento più "tuttofare" anche se più ingombrante, magari un 130mm che è stato per molti il primo telescopio. L'importante è che sia a focale nativa senza lente di barlow interna.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010