1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcuno che osserva in zona Varese?
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
mi chiamo Annalisa e sono nuova del forum. Mi sono da poco avvicinata all'astronomia.
Attualmente possiedo un rifrattorino Sky Watcher 60/700, un Newton Celestron 114/1000 e da qualche giorno un Dobson SW 200/1200. (Oculari: 40mm, 25mm, 20mm, 10mm, 6mm)

Abito a nord della provincia di Varese.

Volevo sapere se c'è qualcuno in zona che nel weekend fa qualche uscita (senza andare troppo lontano).

Di solito monto l'attrezzatura nel mio cortile che è abbastanza buio ma mi piacerebbe conoscere altri astrofili che hanno più esperienza per carpire qualche trucco e per avere qualche dritta su come usare al meglio gli strumenti in mio possesso.

Grazie in anticipo per il riscontro
Annalisa

_________________
Mak SW 127/1500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Annalisa, io sono della zona ma purtroppo credo che fino a che monterò qualcosa di automatico, per via del lavoro, non avrò molte possibilità di osservare. Non so in che zona sei, comunque c'e' il GAT di Tradate http://www.gruppoastronomicotradatese.it/ o l'M42 http://www.assm42.it/ che sicuramente organizzano delle uscite. Tra l'altro ci sono dei rappresentanti di entrambe le associazioni qui sul forum :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Bass,
io abito in Valcuvia, a Cassano.
Volevo chiederti una cosa.....hai mai provato o valutato il pratone che c'è tra Ganna e Bedero Valcuvia?
E' grandissimo e non mi sembra male per fare qualche uscita molto easy senza andare a San Martino (per esempio) o in altri posti "più in alto". Non avendo esperienza però, non sono in grado di dare valutazioni sul seeing di questo posto. E' abbastanza isolato....bisognerebbe fare un giro quando non c'è la Luna

Ho sentito M42; ho i loro contatti. Appena ho un attimo di tempo li chiamo.

Lavorando a Milano e facendo la pendolare, alla mattina mi alzo molto presto e non ho molto tempo. Diciamo che le mie eventuali uscite sono limitate al venerdì e al sabato sera.

Ci aggiorniamo.

Grazie per il riscontro

Annalisa

_________________
Mak SW 127/1500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, devo confessare di essere un astrofilo pigro, ho un prato dietro casa e da lì non mi spostano nemmeno le cannonate :D
Sinceramente ho capito dov'è il prato che dici ma non ho la più pallida idea di come possa essere a livello di inquinamento luminoso, anche se la zona dovrebbe essere abbastanza favorevole. Purtroppo luoghi veramente bui sono molto difficili da trovare quando trovi anche una zona isolata ti accorgi comunque di un chiarore diffuso che spunta anche da dietro le montagne. Anch'io non posso dire di avere un posto buio (a proposito, sono piuttosto vicino, sono di Orino), e se hai presente le luci della Mascioni capisci cosa voglio dire... :x
Alla mia pigrizia si aggiunge il fatto che faccio (o dovrei fare) astrofotografia, e la comodità di tirare la prolunga della corrente direttamente da casa è come la Mastecard, non ha prezzo :D
Il mio vero problema attuale è che ho un negozio e tra pochi giorni apriremo tutte le mattine domenica compresa, comincio ad avere un età per cui le poche ore di sonno non recuperabili sono devastanti.
Comunque, se vuoi, contattami pure tramite messaggio privato, magari una qualche uscita si riesce a farla :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010