1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale fotocamera per astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 20:26
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti

Dopo 3 decenni di astronomia visualista (che continuo a praticare) e qualche foto a grande campo, sto muovendo i primi passi verso l'astrofotografia un po' più seria e come tutti coloro che si cimentano in questo campo sento il bisogno di disporre di una camera più adatta.

Attualmente utilizzo un setup piuttosto minimale composto da astroinseguitore StarAdventurer con ottiche 28-50-100-300 su D800 che dalle prime prove sembra cavarsela dignitosamente nell'inseguimento anche a focali piuttosto spinte (300) sebbene con qualche equilibrismo

Le opzioni sarebbero

- Togliere filtro UV/IR e rendere full spectrum la mia D800 (che avevo in mente di cambiare quest'anno) e acquistare un nuovo corpo FX per la fotografia generica. Soluzione più costosa.
- Comprare una D5100 usata o simila per poi modificarla, ma avrei un crop 1,5 su tutte le mie ottiche.
Soluzione più ragionevole
- Comprare una Canon entry level e utilizzarla con anello adattatore sulle mie ottiche Nikon
Soluzione che mi piace meno, ma le Canon sono più universali e meglio modificabili, con più accessori.
- Nessuna delle 3 e continuare ad utilizzare la D800 non modificata e analizzare i limiti foto per foto
Soluzione a costo zero nell'attesa di avere le idee più chiare.

GRAZIE :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
D800 modificata con filtro UV/IR, non full spectrum, per poterla poi usare anche in terrestre con il cwb e poter usare ancora l'af e il pulisci sensore. Senti astrohobby di Roma per la mod.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 20:26
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie SunBlack!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010