1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna!!
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
ciao a tutti!!! ragazzi da tre gg sto ammirando la luna, ogni giorno un pezzetto in più hehehehe
l'ho vista con tutti gli oculari ma secondo me il migliore è quello da 25 perkè mi da una visione d'insieme, già col 9 mm non la vedo tutto ma inquadro solo dei pezzi...anke se così vedo molti + dettagli...ci sono parti della luna da vedere particolarmente interessanti???

per il resto saturno lo vedo sempre meglio e ho visto anche la nebulosa di orione ma mi ha un po' deluso perkè vedevo solo 4 stelline e un alone azzurrognolo intorno...per il resto tutto apposto...aspetto la luna piena!!
il prossimo obiettivo è venere se lo riesco a beccare....ma per pianeti cm giove mi devo svegliare prima dell'alba o per esempio tra qualche mese di vedrà anke di sera??di notte??

buone osservazioni a tutti!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si aspetta e Giove si farà notare senza levatacce!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto potresti seguire anche Venere al tramonto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Se aspetti la luna piena lascia perdere, rimmarrai deluso come su M42 il periodo migliore per osservarla è nella sua fase crescente e in quella calante.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
alexsantoni ha scritto:
Se aspetti la luna piena lascia perdere, rimmarrai deluso come su M42 il periodo migliore per osservarla è nella sua fase crescente e in quella calante.


Esatto, la luna piena è accecante e non vale la pena :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere la luna piena.
Goditela adesso che invece mostra il meglio si sé.

Ci sono diverse formazioni lunari da osservare, e ogni giorno cambiano, al variare della posizione del terminatore.

Scaricati Virtual Moon Atlas (è gratuito), con cui puoi seguire l'andamento del terminatore e scoprire le formazioni lunari più interessanti da vedere ogni giorno.

Ciao
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
mi ero scordato di postare le foto che ho fatto alla luna...vabbè ho semplicemente appoggiato l'obiettivo all'oculare
uffa nn riesco a inserirle eppure metto l'url tra le scritte img....vabbò...
ma col filtro lunare nn rende la luna piena??
poi un'ultima domanda, ma la luna conviene vederla "storta", oppure è meglio vederla col raddrizzatore??
ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:39 
Il filtro lunare serve solo per diminuire la luminosità della Luna che potrebbe abbagliarti, ma non con un telescopio di piccola apertura.
Te lo danno fra gli accessori solo per "pompare" un po' sulla dotazione...
quando la Luna è piena i raggi del sole la colpiscono perpendicolarmente, come se fosse mezzogiorno, per cui non ci saranno ombre proiettate e quindi non riuscirai a vedere dettagli su rilievi e crateri.
La Luna piena è piacevole come "visione d'insieme", ai bassi ingrandimenti, magari con un binocolo, per osservarne i mari ed i "raggi bianchi" che partono dai crateri.
Ti conviene sempre vederla storta, poichè per raddrizzarla occorre una lente, ed ogni lente che aggiungi peggiora di un pochino la qualità dell'immagine.
Se vuoi guardarla ad alti ingrandimenti, un "pezzettino" alla volta, ti consiglio il software per windowsXP gratuito Virtual Moon Atlas:
http://www.astrosurf.com/avl/IT_index.html
Potrai così studiarti crateri e rime, e poi andare a cercarteli col tuo telescopio.
Un'altra cosa bellissima da fare con la Luna è quella di leggere il Sidereus Nuncius di Galileo
http://www.liberliber.it/biblioteca/g/g ... nunzio.htm
ed effettuare le stesse osservazioni da lui riportate.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010