grazie mille per la tua pazienza deneb...
i due binocoli terrestri che possiedo ora sono un 8x30 e un 8x40, entrambi acquistati in negozi di ottica ed entrambi senza marca. L'8x30 è ancora uno di quelli vecchio stile (tutto nero per intenderci), ha circa 15 anni ed è molto nitido e preciso. L'8x40 è piu' recente, ma ha una sfocatura ai bordi quasi intollerabile. Purtroppo non me ne sono resa conto al momento dell'acquisto (un minuto di prova fuori dal negozio)...
Riguardo al discorso mano/cavalletto, sono un po' indecisa... tendenzialmente potrei anche metterlo sul cavalletto, ne posseggo uno piuttosto ben fatto che uso per fotografia (non astronomica) e se l'attacco è il solito a vite sarei a posto... pero' poterlo usare anche a mano lo renderebbe piu' sfruttabile... magari durante le passeggiate serali
ho visto che un altro utente ha chiesto informazioni sui Breacker che vendono su ebay, e che li sconsigliate... anch'io lo ho visti ieri sera e immagino che la qualità ottica non sia granchè, ma, secondo voi, non valgono neanche i soldi che chiedono? costa davvero poco...
su ebay ho visto anche dei bresser (che costano un po' di piu') che ne dite?
mi scuso per i post lunghi, ma è molto bello parlare di queste cose con qualcuno esperto
