1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica potrebbe essere la messa a fuoco ...il resto l'ho fatto ...
domani potrei provare di giorno... con qualche oggetto distante...
questa sera ho provato e riprovato a girare la ghiera di messa a fuoco del cannocchiale ma niente...

non so....

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
E' molto probabile che sia fuori fuoco parecchio se è la prima volta che usi quel cannocchiale polare ... :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5205
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai provato di giorno a guardare attraverso il cannocchiale polare un oggetto abbastanza lontano?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato proprio oggi ...ho puntato prima l'antenna del mio vicino poi una nuvola e sembrava tutto OK ...riproverò di sera appena il tempo lo permette!!!! :cloud:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ieri dopo settimane di nuvole e umidità da paura ...sono riuscito ad effettuare delle prove con il cannocchiale polare ...effettivamente si trattava di una cattiva messa a fuoco, infatti ieri con relativa facilità sono riuscito a centrare nel cerchietto la polare... ma come al solito non sono riuscito a far funzionare correttamente il GOTO...vi spiego i passaggi:

messo in bolla la montatura
centrata la polare nel cerchietto ore 7 come da polar scope align Iphone
inserito i dati:
latitudine 37° 15°
longitudine 15° 13°
daysaving - yes

procedo a questo punto all'allineamento a tre stelle ...ma il movimento non corrisponde assolutamente alle stelle selezionate:
ad esempio 1° stella VEGA il Telescopio si allinea quasi con la polare
2° stella Betelgeuse il tubo punta verso il terreno
3 stella movimento pressoché invariato...

??????? Non so che dire mi rimetto alle vostre esperienze

Saluti e buona Domenica
cmq stasera ci riprovo....

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
Fobia78 ha scritto:
...
daysaving - yes
... .

daysaving - no (ora solare) :wink:

Fobia78 ha scritto:
...
ad esempio 1° stella VEGA il Telescopio si allinea quasi con la polare
...

Parti (a montatura spenta) dalla posizione iniziale HOME classica:
tele verso il polo nord, contrappesi in basso. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi ecco l'errore ...daysaving - no
inoltre no ho posizionato la montatura come dici ...in posizione Home...ma dalla posizione allineamento polare ovvero ortogonale al cannocchiale polare ...pensi che questo secondo accorgimento incida cosi tanto con il puntamento...??
grazie ippogrifo speriamo bene...

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
Fobia78 ha scritto:
...
inoltre no ho posizionato la montatura come dici ...in posizione Home...ma dalla posizione allineamento polare ovvero ortogonale al cannocchiale polare ...pensi che questo secondo accorgimento incida cosi tanto con il puntamento...??
...

Certo che incide, più dell'ora legale-solare!
Dopo avere centrato la Polare col cannocchiale polare, devi rimettere la montatura in posizione di Home:
Allegato:
Home.jpg
Home.jpg [ 177.77 KiB | Osservato 1595 volte ]

tele verso il polo Nord, contrappesi in basso;
il SynScan pensa sempre di partire da lì, dalla posizione di Home, alla riaccensione.
Se non fai così, lui non riesce a indovinarti le stelle!

(C'è anche il parcheggio personalizzato, ma lo userai più avanti, non ora).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010