1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, io darei un'occhiata a questo, che potrai prendere con qualche euro in più:
potrai fare foto a largo campo con una reflex col suo obiettivo sopra il tubo, ed osservare sole, luna e pianeti col tele principale, che comunque potrai usare anche per autoguida.Tieni conto che la montatura va motorizzata.
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... -3/p,14980

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 12:14
Messaggi: 21
@andrea63 grazie delle info.

Anziché prendere gli oculari, mi e' saltata alla mente la possibilità di acquisto del kit goto.
Ne ho trovati 2: Orion skyview pro (nuovo a 360€) oppure ioptron gotonova (usato a 270€ di 4 anni). Qualcuno ha mai avuto tra le mani il kit ioptron? Ho letto in giro delle differenze sui due sistemi elettronici riguardanti le motorizzazioni e della possibilità di poter collegare direttamente il secondo al pc mediante usb diretta.
Consigli?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la montatura è Skywatcher devi prendere un kit Skywatcher, altrimenti poi ti trovi nei guai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 12:14
Messaggi: 21
fabio_bocci ha scritto:
Se la montatura è Skywatcher devi prendere un kit Skywatcher, altrimenti poi ti trovi nei guai.

No, e' una exos 2, che e' uguale a una eq5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta che tu sia assolutamente sicuro della compatibilità dei motori e del loro montaggio sulla montatura. La pulsantiera Gotonova non la conosco ma dovrebbe essere valida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 12:14
Messaggi: 21
Il fatto che la pulsantiera gotonova deve essere per forza collegata con i suoi motori (almeno così ho letto). Quindi in caso di problemi dovrei prendere obbligatoriamente i suoi ricambi, mentre per i kit che usano i motori passo-passo il problema non ci sarebbe.
Per questo chiedevo un parere, per lo più legato all'affidabilità di tale kit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai attenzione ad una cosa, i kit per il goto debbono contenere i motori perchè i motori che vengono forniti con la normale motorizzazione sui due assi non vanno bene con il sistema goto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2015, 12:14
Messaggi: 21
Fatto l'acquisto. Preso il GOTO.
Sono stato via per un pò (motivi lavorativi).
Oggi rientro a casa e mi ritrovo il mio vicino che ha piantato 2 alberi che al 99% mi oscureranno la visuale della polare (sicuramente in estate, meno in inverno in quanto non sono sempre verdi).
E mo come cavolo faccio? Non posso dirgli nulla. E' a norma con la distanza dal confine.
:evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010