1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Ok! Non mi considera più nessuno.... Comunque mi sa che dato la mia inesperienza nel campo iniziero quest avventura con la Star adventure che forse è un pochino più noob friendly di un eq5

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbi pazienza ed attendi consigli, ricorda che c'è stata l'immacolata di mezzo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E da quando mi chiamate Immacolata? :P
Lo star adventurer è carino, non lo conoscevo.
E' sicuramente una cosa seria fino ad una certa focale. Così a occhio direi fino a 135 mm. Ovvero dove stanno comode le nebulose Rosetta e Albero di Natale nella stessa inqudratura.

EDIT vedo che ha perfino la porta autoguida st4, protocollo standard per i vari software di autoguida più famosi. Sono però perplesso perchè parla di velocità di inseguimento siderale, solare, lunare. L'autoguida necessita di correzioni sotto l'1x siderale.

EDIT2 Ah no, qui dice velocità 0.5X. Molto bene :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Su Astrobin un certo Marcus Wogerer la usa con uno skywatcher swn 1145

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho appena visto. WOW! 500 mm è una bella focale. Direi che si tratta di un acquisto sensato allora :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010