1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prova a scaricare Stellarium per windows (ma forse anche per altre piattaforme, c'è anche per android e iOs).
E' divertente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raoul1958 ha scritto:
Andiamo a cose più serie, cosa c'è di bello o interessante da vedere in questo periodo in prima serata?


Con uno specchio da 15 cm tante cose, dipende però molto da che cielo hai sopra casa (se osservi da casa)

Fai in tempo a vedere M27 e M57 in prima serata verso ovest, verso sud hai due bei globulari (M2 e M15), poi gli ammassi aperti nell'Auriga e naturalmente la nebulosa di Orione

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 22:43
Messaggi: 6
Coordinate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
adesso la luna, su stellarium trovi tutti gli oggetti deep e le coordinate, comunque direi il più appariscente è la grande nebulosa di orione, è quella tella sfocata sulla spada, si vede ad occhio nudo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristiano.c non dice che evidentemente lui sta in un posto dal cielo semplicemente fantastico, perchè da casa mia (come dal 95 % delle località d'Italia) la nebulosa di Orione non si vede ad occhio nudo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fabio_bocci ha scritto:
Cristiano.c non dice che evidentemente lui sta in un posto dal cielo semplicemente fantastico, perchè da casa mia (come dal 95 % delle località d'Italia) la nebulosa di Orione non si vede ad occhio nudo.

basta uscire da Roma per vederla , magari fosse fantastico il mio giardino :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio Konus
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Coordinate intendi per usare i cerchi? Può essere educativo ma penso sia quasi impossibile. Documentati sul metodo dello star hopping. Molto più godurioso

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010