1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 1:41 
Non credo si riesca a trovare una stella con un nome italiano...
ve la immaginate, Mariapia Alfa Centauri, o Stefania Delta Ophiuchi... hehehe


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Non credo si riesca a trovare una stella con un nome italiano...
ve la immaginate, Mariapia Alfa Centauri, o Stefania Delta Ophiuchi... hehehe

Quelli sono cogonomi.
Caso mai Merope Bianchi, Deneb Rossi, Megrez Brambilla.
Comunque italianizzando Arcturus in Arturo ...
Oppure come la figlia di Guglielmo Marconi, Elettra (una delle Pleiadi)
Qualche esempio si trova
Basterebbe sapere il nome che dani404 cerca e si farebbe molto prima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"il pollo nello sciacquone".... 8) davvero interessante come nome per una
nebulosa di quel calibro :lol:

Appena termino la foto nella didascalia metto il nome giusto Pilo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PPS: proprio iersera osservavo il "Pollo Nello Sciacquone" col Dobson da 200 e sono rimasto a bocca aperta...
si vedevano chiaramente sia il pollo che lo sciacquone!!! :D :D :D



Ciao Fede, quando ti è arrivata la bestiolina?
Complimenti per l'acquisto!
A proposito di bocca aperta.......chi te l'ha chiusa poi, Megan Gale? :D :lol:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per esempio una mia amica spagnola si chiama Sira, che mi pare di aver capito vuol dire Sirio in spagnolo.

Cè anche un libro con tutti i nomi delle stelle (quelle che hanno un nome) in vendita da http://www.orione.it se vuoi divertirti.

Se la ragazza in questione ha un nome più comune di Sira, Elettra o simili, potresti essere più fortunato a cercare tra i nomi degli asteroidi.
Una mia amica di nome Letizia, sfogliando il calendario di Orione ha scoperto l'esistenza dell'asteroide suo omonimo (Laetitia).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 15:32 
E' arrivato da poco... ha ancora il fiocco rosso...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Fede67 ha scritto:
Scherzi a parte, porta la persona cara sotto un cielo buoi, e dedicale una stella che le piace.
Sarà per sempre la sua stella, in barba a qualsivoglia certificato.


chi è che non ci vedeva nulla di romantico, nell'astronomia?
8)

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
dani404 ha scritto:
Ciao a tutti scusate la mia intrusione, non sono un esperto del settore ... dato che su internet ci sono molti siti che vendono nomi di stelle anche se effettivamente la cosa non è possibile per ovvi motivi che sapete, vorrei sapere se esiste una lista di nomi di stelle, vorrei vedere se esiste già una stella con il nome di una persona a me cara ... e poi se ci fossero anche le coordinate stellari ( almeno credo che si dica cosi ) magari porto questa persona in un osservatorio qui nella mia zona a far vedere questa stella ...

Mi potete aiutare ? Vi ringrazio anticipatamente


Sul sito della Hokkaido Tourist Association

http://www.visit-hokkaido.jp/en/kihonjo ... ohoku.html

dice che all'Osservatorio Astronomico di Shosanbetsu, nel nord di Hokkaido, puoi battezzare una stella e registrare il nome. Non c'è scritto se è a pagamento. Però sembra di capire che devi andare lì. Buon viaggio. Comunque Hokkaido è bellissima.

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010