1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma serate vicino a torino????
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
raga....ma c'e' qualcuno di torino o vicinanze che abbia voglia di sopportarmi per qualche uscita ???? o sapete indicarmi gruppi di astrofili di torino?? grazie! ;) ho scoperto che grazie alla mia ignoranza non arrivero mai da nessuna parte!!!... ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi sono trovato un paio di volte con skymap in bassa val di susa; di posti ne conosco e si può combinare: io faccio deppsky al binocolo mentre skymap un po' di tutto con un mak 150 su eq5 goto
tra l'altro lui è spesso inofrmato circa le attività associative come quelle del gruppo Herschel
contatta skymap, anche se forse è meglio stare in pm oppure nella sezione eventi e appuntamente astronomici

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ok grazie provero a contattarlo....cosi si puo organizzare un'uscita!! grazie ancora ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ci sono anche io, che stavo giusto pensando di aggregarmi agli astrofili WH. Però ultimamente non è che abbia tantissimo tempo libero. Se però organizzate qualcosa fatemi sapere.

P.s. abitavo anche io a Vinovo tanto tempo fa ....

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
weeee compaesano!!!!! certo!!!! io è da poco che osservo....è da appena 1 mese che ho il tele....ed ho osservato solo da casa mia senza capirci nulla su come stazionare sto cribbio di tele.....rimaniamo in contatto cosi possiamo fare un'uscita con gli altri....apppena so qualche cosa ti MP..... ciao vinovese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A Torino c'è il Gruppo Astrofili William Herschel, di cui faccio parte: ci riuniamo tutti i martedì alle 21.15 presso il CRAL dell'ATM in via Monginevro 155.
Mi pare che Centauro sia già interessato: le porte sono sempre aperte.
Come uscite si cerca di organizzarle quasi ad ogni luna nuova, di solito al Rifugio Vaccera o nella bella stagione al Rifugio La Balma, sopra Pratonevoso.

Recentemente però si è parlato di qualche posto sulla collina di Torino, mentre io ho proposto il Colle del Lys: il fatto è che oramai i "vecchi" si muovono solo per cieli con magnitudine 6.5, quindi nuovi soci con più voglia di osservare "comunque" sarebbero una manna dal cielo, almeno per me che non amo i rifugi.

Se volete contattarmi direttamente: roteoctober@iol.it

P.S.

Chissà se Skymap è uno dei nostri soci: magari ignoriamo di essere tutti e due sullo stesso forum.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
bhe ottimo...adesso che so del " covo " mi farò vivo.....anche per imparare qualcosa di piu!!!! grazie cmqe x la risp!;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il col del lys è buon posto (osservo da quelle parti) ma ve sono altri meno noti liì vicino oppure c'è prarotto sopra condove: un po' più farraginoso arrivarci ma davvero meritevole (citato nel libro si s. albano nella foto iniziale)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010