1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Ciao!
Scusate la niubbaggine, ma ho letto in giro (anche qua) ma ancora non ho capito :(
Cosa devo prendere per collegare la mia vecchia Nikon D70 ad un Astromaster 90EQ?

SE ho ben capito mi serve in ogni caso un T-Ring (dal sito celestron ITEM # 93402) ma poi?
Dal sito credo di aver capito che mi serve qualcos'altro, a seconda di quel che voglio fotografare ... qualcuno puo' illuminarmi?
Sicuramente vorrei provare con la luna, poi non so cosa si possa fotografare con una D70, non modificata, e il celestronino :)

GRAZIE per la pazienza,
Luca


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2015, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Continuando a leggere, mi pare di capire che oltre al T ring mi serve un ad esempio il "Universal 1.25" T-Adapter" (ITEM # 93625)

Ma nella descrizione a un certo punto leggo:
"Please note that some telescopes, especially “fast” refractors and most Newtonians, may not have enough focus travel to allow the photographic image to come to focus when used in prime focus mode. In these instances, we recommend using the Universal Barlow & T-Adapter (#93640), which will double the magnification, but will allow the telescope to reach focus. "

Ecco ... qualcuno sa dirmi se l'Astromaster 90EQ puo' farcela o serve anche la barlow?

Rigrazie,
Luca


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
oltre al T2ring per la tua DSRL devi prendere questa prolunga
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... -40mm.html
per poter andare a fuoco
da cosa ho capito vorresti fotografare la Luna, devi sapere che il tuo telescopio è un acromatico, appena farai uno scatto alla luna capirai cosa significa acromatico e perché costano tanto gli APO,
se il tuo target è la Luna con un filtro polarizzatore maschererai in parte il falso cromatismo indotto da una lente acromatica (non adatta a riprese fotografiche su oggetti molto luminosi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2015, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 0:13
Messaggi: 20
Grazie Antonio! Studio subito la cosa :)

Nel mentre, cosa potrei tentare di fotografare in questo periodo oltre alla luna, considerando che sono alle prime armi? Percio' bersagli *facili*

In ogni caso mi diverto un sacco a provare a fotografare la luna, per ora mi sono cimentato con la sola macchina fotografica provando varie associazioni tra obiettivo da 400mm, moltiplicatore 1.4, e moltiplicatore 2x).

Grazie!

Luca


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010