moebius ha scritto:
Alceste, ascolta: le tue finalità sembrano essere osservazione astronomica (forse anche fotografia) con tele su montatura stabile. Finora hai dimostrato parecchie incertezze: binocolo, tele, montatura, cavalletto,ecc. Incertezze comprensibili in un neofita.
Calmati e ragiona un momento: il binocolo l'hai acquistato e problema di cavalletto sembra che tu non ne abbia. Allora divertiti così e nel frattempo metti da parte un buon gruzzolo per la montatura. Qui non si tratta di risicare, ma di andare sul sicuro.
E così, visto che in un futuro, mi auguro prossimo, vorrai avere un buon telescopio, collocando a parte il binocolo come strumento secondario, lascia perdere la eq3 e simili, e punta piuttosto su di una heq5 pro, acquistata nell'usato. E' una montatura molto valida, già computerizzata, (e non dirmi che a te piace trovare da solo gli oggetti celesti! lo dicono in molti, prima, ma poi, la tirannia del tempo a disposizione, richiede l'automatismo) che, visto la sua portata non indifferente, potrà ospitare di volta in volta, tele fino ad almeno 10 Kg.
Se ti sembro convincente, ascoltami e non te ne pentirai. Intanto il binocolo ti darà mille soddisfazioni.
Ciao e pensaci.
Grazie mille per questo post, si vede che è di un astrofilo vissuto. Mi hai proprio convinto, l'entusiasmo è tanto ma la conoscenza ancora è poca, quindi seguo con piacere il tuo consiglio e intanto cerco di risparmiare per una montatura di qualità senza prendere "vie di mezzo".
L'unica cosa che però vorrei concedermi, avendo solo un cercatore red hot, è un cercatore ottico come si deve (e che magari io possa usare anche in futuro). Ho visto che astroshop ne fornisce diversi. Hai qualche consiglio a tal riguardo su quale prendere?'