1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 17:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Come dice Morpheus prenderei un 7mm per avere piu' ingrandimenti, lasciare stare il 26mm e i filtri per ora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Grazie a tutti per le risposte.
Finora ho acquistato un 26mm, 15mm, 9,7mm e 6,4mm tutti meade serie 4000.
Cosa ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
cicx84 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.
Finora ho acquistato un 26mm, 15mm, 9,7mm e 6,4mm tutti meade serie 4000.
Cosa ne pensate?

Direi che per gli oculari per il momento sei a posto. Oserva, osserva ed osserva: solo così potrai capire se te ne servono altri. :wink:
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx84 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.
Finora ho acquistato un 26mm, 15mm, 9,7mm e 6,4mm tutti meade serie 4000.
Cosa ne pensate?


direi che se sono i japan made allora hai fatto dei buoni acquisti, se sono i successivi (cina o taiwan), beh....poteva andare meglio :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ma osservare deep sky con il mio tele è proprio impossibile?
Cosa posso fare per migliorare un pò?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che non è inpossibile osservare un minimo di deep sky con il tuo tele, solo che i rifrattori sono per l'alta risoluzione e poi secondo me l' apertura è un pò ridotta per pensare al deep. Io ho il Nexstar 114 gt che è un riflettore e non me lo sogno neanche il deep sky..(comunque il tuo tele ha una più alta risoluzione che il mio poichè è un rifrattore ed è un f11). A proposito come và il nuovo softwere celestron? Funziona?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ciao.
Quale software celestron?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo telescopio non ha la pulsantiera che esegue l'allineamento???

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Si.
Bè non ne capisco molto, ma credo bene, dopo che eseguo l'allineamento riesce facilmente a trovare tutti gli oggetti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010