1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 1:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2015, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Nessuno mi ha fatto sapere sulla scelta di uno dei tre apo... guadata su!! Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nando.
Dei tre 80ini da te elencati…… :?
Dipende:
1)TS non ha la basetta e il cercatore (75 Euro),non ha la piastra di fissaggio alla montatura(75 Euro). :think:
2)SkyWatcher non ha lo spianatore di campo(139 Euro) :think:
3)TecnoSky non ha il cercatore(55Euro),non ha la piastra di fissaggio alla montatura(75 Euro) :think:
Di nessuno dei tre si sanno esattamente le caratteristiche delle lenti dell’obiettivo e la conseguente reale qualita’ del rifrattore. :wtf: :crazy:
A grandi linee io azzarderei per il TecnoSky. :thumbup:
Ti saluto e fammi sapere……. :wave:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosigli per fotografia deep sky
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
skyni ha scritto:
Ciao Nando.
Dei tre 80ini da te elencati…… :?
Dipende:
1)TS non ha la basetta e il cercatore (75 Euro),non ha la piastra di fissaggio alla montatura(75 Euro). :think:
2)SkyWatcher non ha lo spianatore di campo(139 Euro) :think:
3)TecnoSky non ha il cercatore(55Euro),non ha la piastra di fissaggio alla montatura(75 Euro) :think:
Di nessuno dei tre si sanno esattamente le caratteristiche delle lenti dell’obiettivo e la conseguente reale qualita’ del rifrattore. :wtf: :crazy:
A grandi linee io azzarderei per il TecnoSky.
Ti saluto e fammi sapere……. :wave:

Dello skywatcher qualcosa si sa...

http://www.astrobin.com/gear/18042/skyw ... prit-80ed/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010