1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto fotografico
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2015, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:37
Messaggi: 11
Grazie @Bass, ora mi è più chiara la situazione
Bass ha scritto:
L'altro dubbio è come si comporta la reflex con un portaoculari così piccolo

ti riferisci al metodo afocale? se così fosse non dovrei avere grossi problemi, male che va faccio entrare nell'inquadratura anche il portaoculari che poi toglierò con la postproduzione


Bass ha scritto:
Come ti hanno consigliato in precedenza potresti anche montare la reflex sopra il telescopio o direttamente sulla montatura senza il tele, sfruttando il motorino puoi dedicarti alle riprese a campo largo del cielo profondo, ad esempio le foto delle costellazioni.

questo lo farò sicuramente, ho anche un grandangolo, dovrei riuscire a ricavare qualcosa di abbastanza decente

andrea63 ha scritto:
Probabilmente con la barlow riesci ad estrarre il fuoco se questo è troppo interno, così facendo però raddoppi la focale (e riduci il campo inquadrato) con tutti i problemi connessi.

una specie di ripresa a fuoco indiretto?

Da quello che ho capito, l'unica cosa da fare è provare e sperare bene per il fuoco.
se secondo voi non sono soldi buttati, in settimana procedo con l'acquisto dell'anello allora, così poi si proverà

p.s
Veramente, grazie per le risposte e per la pazienza :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto fotografico
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
simo954 ha scritto:
ti riferisci al metodo afocale?


Ad entrambi i metodi, non vorrei che vi siano problemi di aberrazioni. Ma è probabile che stia dicendo cavolate :rotfl:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto fotografico
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
simo954 ha scritto:
una specie di ripresa a fuoco indiretto?


No, anche con il fuoco diretto (vale a dire usando il tele come "obiettivo" della reflex)

La barlow sposta il punto di fuoco verso l'esterno.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010