1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 20:26
Messaggi: 21
Armando De Pace ha scritto:
La Barlow Estrae il fuoco
Per non spendere altri soldi fai cosi inserisci la Barlow e un oculare da 15mm e come se hai inserito in treno un'oculare da 5mm sperando che la barlow non è un fondo di bottiglia.

@ Armando
Grazie per la risposta.
Ma, i miei dubbi sono due:
Il focheggiatore compatto consigliato, mi pare che sia più o meno della stessa lunghezza del mio, sicuramente, costruito molto meglio, ma, eventualmente, risolverebbe il problema ?
La rischio ed acquisto un buon oculare planetario, tipo il tecnosky planetary ED da 6 mm che mi è stato consigliato, sperando che il fuoco del mio telescopio non sia troppo interno anche per questo ?
@Angelo
Tutto chiaro, ora.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per tagliare la testa al toro, non riusciresti a postare una o piu foto del tuo focheggiatore? Nulla di "professionale" bastano un paio d'immagini fatte con la compattina od il cellulare. :wink:

La procedura per il caricamento immagini la trovi qui ► viewtopic.php?f=13&t=86546

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consigli
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2015, 20:26
Messaggi: 21
Ecco le foto
Allegato:
uploadfromtaptalk1432293791283.jpg
uploadfromtaptalk1432293791283.jpg [ 230.94 KiB | Osservato 392 volte ]
Allegato:
uploadfromtaptalk1432293777529.jpg
uploadfromtaptalk1432293777529.jpg [ 253.36 KiB | Osservato 392 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010