1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto Dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 22:01
Messaggi: 24
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

gentilmente un consiglio,

sono intenzionato ad acquistare un Dobson 200/1200,

ho visto due tipologie :

GSO 200/1200

http://www.astroshop.it/gso-telescopio- ... dob/p,8236

Revelation 8" F/6 M-CRF Premium Dobsonian (White)

http://www.telescopehouse.com/acatalog/ ... --1-1.html


Secondo Voi parliamo dello stesso telescopio oppure ci sono delle differenze sostanziali ?

Quale scegliereste ?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto Dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Ciao, il primo è la versione base del GSO, il secondo è la versione Deluxe GSO venduta sotto altro marchio. Nel caso che ti interessa quest'ultimo puoi tranquillamente acquistarlo in Italia, comprando il GSO Deluxe.

Tra il GSO base e Deluxe gli specchi sono gli stessi, cambia la meccanica: il Deluxe ha le frizioni laterali per il movimento in altezza, ha anche un movimento azimutale migliore grazie a dei cuscinetti a rulli, inoltre c'è la possibilità di bilanciarlo grazie a dei meccanismi meccanici, poi ha una ventola di raffreddamento (non so se ce l'ha anche la versione base) e soprattutto il fuocheggiatore micrometrico. Se ti interessa qui ho scritto una RECENSIONE del 250 mm. Secondo me la differenza di prezzo è ampiamente giustificata. Comunque vanno bene tutti e due alla fine. :wave:

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto Dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me il deluxe vale ampiamente il sovrapprezzo, per il micrometrico e i movimenti più controllati.

PS il revelation, sul sito da te linkato, lo indica esaurito.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto Dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente conviene la versione deluxe, perchè il movimento è più curato. Visto che il Dobsonsi deve muovere a mano si evita di dover fare presto delle modifiche per migliorare la scorrevolezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto Dobson
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Circa un anno fa, ebbi il tuo stesso dubbio...ti potrebbe interessare questa discussione: http://dobsoniani.forumfree.it/?t=67846359...alla fine comunque acquistai il GSO Deluxe dal solito sito tedesco....

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010