Salve a tutti.
Da poco ho abbracciato l'interesse dell'astronomia. Sono riuscito a venire a capo di vari problemi (contando che mi sono cimentato nell'astrofotografia...non male per un neofito..?) avendo anche i primi risultati..ma..c'è un ma!
Come ho letto documentandomi, l'allineamento polare preciso favorisce ottime foto soprattutto a lunga posa. Possiedo una montatura eq 3.2 synscan che basta al mio newtoniano da 150mm. Solo non capisco una cosa, una volta centrato al meglio il reticolo del telescopio polare con le varie rotazioni di 180 gradi in RA, una volta portata la polare in basso, perpendicolare al terreno, porto sull'indicatore del cerchio orario di RA lo 0 e ruoto la ghiera della data in modo che l' 1 novembre coincida con lo 0 e con l'indicatore..finquì dovrei essere giusto (oppure ditemi se sbaglio..) dopodichè dicono di sistemare l'indice di longitudine svitando una vitina e ruotandolo verso ovest o est rispetto al meridiano di riferimento..ok, io lo devo spostare a 3 gradi ovest dato che sono dalle parti di Venezia..fisso la vitina..e adesso??a cosa mi serve aver spostato l'indice di longitudine?..pensavo che ruotando la rotellina influenzasse il reticolo polare per sistemarlo al meglio..ma no fa niente perchè si muove indipendentemente da quest'ultimo. qualcuno ha delle delucidazioni in merito? a cosa mi serve questo indice?grazie a chi volesse spiegare cose che magari sono "cavolate"per i più esperti.
Filippo.