1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 13:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Cita:
L'estrazione pupillare la vedi te!
E' il diametro del fascio luminoso che esce dalla lente dell'oculare dove metti l'occhio...

Scusa Davide, ma credo che tu stia confondendo l'estrazione pupillare di un oculare con la pupilla di uscita, oppure sono io che ho le idee confuse....

Per come la intendo io, l'estrazione pupillare di un oculare è la distanza dalla lente oculare alla quale va posto l'occhio per poter vedere tutto il campo.
Quindi maggiore è l'EP, più distante devi mettere l'occhio rispetto alla lente dell'oculare, cosa che risulta comoda specie se hai gli occhiali, anche se personalmente trovo molto scomodo usare oculari con EP superiore a 20mm e in ogni caso serve una bella conchiglia per poter appoggiare l'occhio alla giusta distanza dall'oculare pur restando schermati dall'esterno.

Quindi, tornando al topic, perché Volleyale stai cercando un oculare con una estrazione pupillare maggiore di quella dei Burgess Planetary? Pensi che sia troppo corta e quindi scomoda quella di 12mm?

Sbab


Hai perfettamente ragione Sbab!!!
Forse non devo più postare alle 3 di notte! :D :?
Confusissimo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, i Kellner hanno una E.P. proporzionale alla loro focale: più la focale è corta, minore è la E.P.

Adesso non ricordo la proporzionalità per i Kellner, se non sbaglio mi pare sia simile a quella dei Plossl (E.P. circa 2/3 della focale quindi la focale 15mm ha circa 10mm di E.P.)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 21:56
Messaggi: 150
Località: montesilvano (Pe)
ragazzi ma quindi che dite puo' convenire comprare i kellner 9mm e 6 mm che escono in edicola con la star observer?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me proprio no.
I kellner sono dei fondi di bottiglia. O almeno io non ho ancora trovato un kellner decente tra i tanti oculari che ho provato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 1:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vixen Made in Japan...K25
Non lo venderò mai!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ehehe
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
mizzeca ragazzi, che è successo? Purtroppo oggi le mie signorine mi hanno tenuto impegnato con 2 allenamenti quindi piu' il lavoro pressochè impossibile postare.

Sbab ha ragione avete confuso questo con l' altro post..........mizzeca ford sei un mito e ti ringrazio perchè prima di spendere i soldini che mi sto mettendo da parte voglio ponderare bene...

x live3it....be io per 9 euri li prendero' pero' lo faccio solo per effettuare test e paragoni...

P.s. sto diventando un po piu' bravo di un neofitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaooooooooooooooooo ahahahahha

ciaoo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010