1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Oculare
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 14:29
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
come oculari oltre al 5mm ho un 10mm, il 25mm che mi avevano dato in dotazione aimè si è rotto, nel dire deep sky generico intendevo dire che dato che non posso prendere un oculare per ogni categoria di oggetti da osservare pensavo che il 25 "andava bene un po per tutto (anche se so che non è proprio cosi)"

_________________
"Eravamo abituati a guardare il cielo e a chiederci quale fosse il nostro posto tra le stelle. Ora ci limitiamo a guardare verso il basso e a chiederci quale sia il nostro posto tra la polvere…"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Oculare
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Anche io come Armando sono d'accordo con Andrea, per il cielo profondo ti consiglio un 10 mm senza alcun dubbio. Ieri notte su circa 45 oggetti del cielo profondo, soprattutto galassie, ne ho osservati il 90% usando un 10 mm, che mi fornisce una pupilla d'uscita di 2 mm. E quel 10% erano o nebulose planetarie o ammassi globulari, che spesso e volentieri richiedono forti ingrandimenti. Tra l'altro con il Baader Zoom ho sempre fatto diverse prove e finisco sempre per ottenere la migliore visione intorno ai 10 mm, qualche volta 12 o 8, raramente 16. :wave:

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Oculare
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi se ho capito bene il 25 mm è "deceduto" e come oculari ti sono rimasti solo il 5 mm il 10 mm ed'una barlow giusto?

Se è così propenderei prima per l'oculare da bassi ingrandimenti (da 20 a 25 mm) per completare la dotazione minima sindacale, ad esempio potresti prendere da tecnosky un superwide 22 mm da 50,8 mm con 70° di campo, almeno così avresti 45x con un campo reale di oltre 1,5° per le nebulose estese e gli ammassi, i 100x del 10 mm per i medi ingrandimenti per globulari, planetarie, galassie, ecc (da sostituire in futuro con comodo con un piu performate oculare da 8 a 13 mm in base alle tue preferenze) ed il 5 mm attuale per il planetario, come ti hanno detto 200x vanno abbastanza bene il piu delle volte, se proprio vuoi un oculare "limite" per quando avrai condizioni eccellenti (due tre volte l'anno a meno di non avere un sito "baciato" dal seeing), non andrei al di sotto dei 3,5 mm (288x) come ad esempio questi, a meno di non voler fare anche doppie ma su quello potresti utilizzare il 5 mm che già possiedi insieme alla barlow che già possiedi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Oculare
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appoggio Angelo Cutolo. Se non hai più il 25mm devi per forza prendere qualcosa a largo campo. Oltre che per vedere oggetti estesi ti è necessario per puntare oggetti piccoli prima di passare ad ingrandimenti superiori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Oculare
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 14:29
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli....come farei senza di voi :ook: ....alla fine prenderò l'oculare da 22 consigliato da Angelo e in futuro un bel 13...Grazie ancora !!!!!!!!

_________________
"Eravamo abituati a guardare il cielo e a chiederci quale fosse il nostro posto tra le stelle. Ora ci limitiamo a guardare verso il basso e a chiederci quale sia il nostro posto tra la polvere…"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010