1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimatore laser
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 14:24
Messaggi: 30
Località: Matino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, cerco un collimatore laser per il mio Newton 200/1000 e ho trovato questo:

https://www.astromarket.org/accessoires ... imator-125

Mi stavo chiedendo visto che il mio focheggiatore è da 2" potrei riscontrare problemi con il collimatore da 1,25"? E poi come vi sembra il collimatore in questione ?

Grazie per L'attenzione..
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo collimatore non riesco a vederlo. Personalmente però ti cosiglierei un bel Cheshire con il quale fai anche un'ottima collimazione del secondario.
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... he&Score=1

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimatore laser
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quel collimatore l'ho avuto. Aveva qualche piccolo gioco all'interno dell'adattatore 1,25"-2" del focheggiatore, ma questo lo risolvi mettendo un giro di scotch intorno alla parte del collimatore che s'infila nell'adattatore. Però era anche scollimato, quindi presto lo sostituii con un Baader LaserColli, che però aveva gli stessi identici problemi. Quest'ultimo l'ho ricollimato due volte (perdeva la collimazione a sostituirgli le pile) e poi alla fine sono passato al barlowed laser che m'ha risolto ogni problema.
Col cheshire hai il vantaggio che collimi meglio il secondario ma lo svantaggio che di notte è un casino usarlo.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010