1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 14:15
Messaggi: 18
Località: Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
visto che stai in Toscana fatti un giro allo star party del forum a Maggio , così puoi osservare direttamente diverse tipologie di telescopi e capire quale modo di osservare ti piace di più. la differenza tra uno strumento e l'altro è abissale.



Grazie, Ottimo! almeno ho la possibilità di farmi un idea migliore su cosa acquistare :ook:
:obs:

_________________
ELEONORA
Principiante
Osservazione planetaria e lunare con Telescopio Dobson Skyliner 150/1200 Classic


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Eleonora!
Io sono di Firenze e a metà aprile e metà maggio mi sposterò in Toscana per fare un po' di osservazioni, ci sono diverse iniziative con parecchi astrofili e altrettanti strumenti in cui puoi mettere l'occhio più che volentieri e provarli con mano.
Anch'io ti consiglio di provare qualche telescopio prima di fare un acquisto, anche perché con 150-200€ purtroppo non si va molto lontano.
I telescopi che ti sono stati consigliati in relazione al prezzo non sono malvagi, il problema di quelle soluzioni non è tanto l'ottica quanto la montatura, che rende il tutto traballante come un budino. Io ho avuto una montatura del genere con montato sopra un rifrattorino leggero e plasticoso da 60mm, ma già non lo reggeva e in quel caso diventa una pena osservare...
Se non intendi far foto ma intendi imparare il cielo e avere una montatura semplicissima e molto stabile il telescopio che ti offre più diametro in relazione al prezzo è il dobson, anche se col 150mm sfori il budget di 100€ (viene 295€).

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Per il discorso Mak vs rifrattore, avendo osservato anche in un SW 90 dico che sul planetario vince il Mak (ovviamente perde altrove), anche considerando la comodità di osservare con oculari più comodi. Partecipare agli star party potrebbe essere deleterio nel senso che potrebbe imbattersi in qualche cannone da 60cm :mrgreen: :mrgreen: ma ovviamente vale la pena andare.
Ricordo anche che un aspetto non sempre considerato, a volte basta iscriversi ad un' associazione per avere a disposizione un telescopio. Se non sono indiscreto e ci indichi da che zona della Toscana vieni, magari potremmo darti qualche indicazione su dove poter andare.
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010