1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunt 60mm: BF600 Vs BF1200
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau,
vorrei sapere se secondo voi c'è poi così tanta differenza tra i due BF in oggetto, fotograficamente (e visualmente) parlando? O meglio, si giustifica la differenza di prezzo di quasi 500Euro?

Grazieee

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunt 60mm: BF600 Vs BF1200
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Ale:
La differenza c'è e si vede molto bene in riprese CCD per telescopi di focale superiore ai 1000 mm, visualmente l'impatto è minore.
Quanto al costo, a me sembra assolutamente esagerato per entrambi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunt 60mm: BF600 Vs BF1200
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Quindi sul tele da 500mm di focale su cui mamma Lunt li monta, la differenza è pressochè impercettibile?
Ma esattamente, la funzione del BF qual è?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunt 60mm: BF600 Vs BF1200
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma esattamente, la funzione del BF qual è?

E' quella di selezionare, in una serie di picchi armonici, la lunghezza d'onda della riga che interessa, in questo caso l'H alfa.Per il PST la larghezza di banda si aggira sui 10 Angstrom.
Per maggiori info vai a:
http://www.lightfrominfinity.org/PST/PST.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunt 60mm: BF600 Vs BF1200
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
:ook: Grazie mille!

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010