1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 9:29
Messaggi: 29
Località: Sant'Eufemia d'Aspromonte
Da TS gli unici oculari che ho visto sono, oltre a quelli da 10 e 25, quelli da 9mm e da 6mm, che mi darebbero rispettivamente 133x e 200x... Mi sembra strano che non ne vendano da 7 o 8mm... :?

Altra domanda, come faccio a determinare il seeing della mia zona? So che varia su una scala da 1 a 10... ma come lo determino?? :?:

_________________
“E' così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste.” M. Hack


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Tecnosky si vendono degli ottimi Planetary ED da 8mm, che ti darebbero 150 ingrandimenti (credo che siano uguali ai NED8mm della tedesca Teleskope service). Il seeing si valuta ad... occhio, magari confrontandosi con la scala di Pickering: http://www.ar-dec.net/index.php?page=seeing Io uso due targets per valutare il seeing, in questo periodo la stella doppia Castor, ed in quello estivo la Epsilon Lyrae. Sono due doppie bellissime da osservare e facili da identificare nel cielo. Se prendi l'abitudine di osservarle sistematicamente ogni volta poi ti fai un'idea più precisa del seeing della serata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 9:29
Messaggi: 29
Località: Sant'Eufemia d'Aspromonte
Per sdoppiare le stelle doppie quanti ingrandimenti sono necessari???

_________________
“E' così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste.” M. Hack


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da quanto è la distanza tra le due stelle. Grossomodo si può calcolare con 480/(separazione angolare in secondi d'arco). Ad es. per separare una doppia che ha separazione 2,4" occorrono circa 200 ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 agosto 2014, 9:29
Messaggi: 29
Località: Sant'Eufemia d'Aspromonte
Gente, non so come ringraziarvi... Mi avete chiarito un sacco di idee... :ook:

Mi manca solo da dove acquistarlo... Molti parlano bene di Telescope Service. Ma come si fa a procedere agli acquisti? Se non sbaglio qualcuno una volta mi ha detto che bisognava mandare una mail... :think:

_________________
“E' così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste.” M. Hack


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010