1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Un 200 f4 a soli 309 euro, qualcuno sà dirmi qualcosa su questo
strumento?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alexsantoni ha scritto:
Un 200 f4 a soli 309 euro, qualcuno sà dirmi qualcosa su questo
strumento?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget


Più trasporto e IVA
Inoltre se non sei soddisfatto puoi restituirlo (a tue spese) purchè mai utilizzato e con una franchigia del 15%.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembrano quasi i Seben d'oltre oceano.
Comunque ti danno un focheggiatore Crayford, due oculari, cercatore 8x50, cannocchiale polare e motore in AR.
Troppa roba!
Sicuramente sono diffidente ma qualcosa non quadra!

Ah. Non spedisce che in USA e Canada!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 14:34 
Stessa cifra + spedizioni, negozio sicuro, un 200 f6 Dobson, quindi certamente più "stabile":
http://www.telescope-service.de/GSO/dob ... .html#200e


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alex,
anch'io ti sconsiglio vivamente quello strumento per varie considerazioni:
1- acquistare un telescopio completo da fuori Europa è molto oneroso in termini di dazio+iva+spedizione (considera quasi un centinaio di euro per la spedizione + 27% circa tra iva e dazio). Alla fine vieni a spendere come comprando in Europa se non di più.
2- si tratta di un newton economico e di rapporto focale f/4. Già gli f/4 sono molto delicati in termini di collimazione, se poi le ottiche non sono proprio il massimo chissà cosa ti tira fuori....
3- la montatura sembra tale e quale a quella che hai già nel tuo Bresser130mm; tanto vale allora prenderti un newtoniano 200mm f/5 solo tubo qui da noi (o dal sito tedesco telescope-service che è ottimo) e piazarlo sulla tua montatura.

A presto!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
sbab ha scritto:
Ciao Alex,
anch'io ti sconsiglio vivamente quello strumento per varie considerazioni:
1- acquistare un telescopio completo da fuori Europa è molto oneroso in termini di dazio+iva+spedizione (considera quasi un centinaio di euro per la spedizione + 27% circa tra iva e dazio). Alla fine vieni a spendere come comprando in Europa se non di più.
2- si tratta di un newton economico e di rapporto focale f/4. Già gli f/4 sono molto delicati in termini di collimazione, se poi le ottiche non sono proprio il massimo chissà cosa ti tira fuori....
3- la montatura sembra tale e quale a quella che hai già nel tuo Bresser130mm; tanto vale allora prenderti un newtoniano 200mm f/5 solo tubo qui da noi (o dal sito tedesco telescope-service che è ottimo) e piazarlo sulla tua montatura.

A presto!

Sbab

Non ho nessuna intenzione di comprarlo, la mia era semplice curiosità
poi è passato appena un mese da quando ho comprato il mio Bresser 130
di cui sono contento, perciò credo dovrà passare un pò di tempo prima che senta l' esigenza di un altro strumento.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010