1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro per Canon EOS e filtro IR-cut
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Posto qui una domanda perchè se in visuale mi sento abbastanza in forma, in campo fotografico sono davvero un novizio e proprio ora sto cominciando a cimentarmi con qualche esperimento.

Dunque, la modifica alle camere Canon Eos che consiste nel cambiare il filtro sul sensore, permette che cosa? di rendere la camera più sensibile alle frequenze del rosso? Ho capito bene?

Eppure, leggo spesso che una cosa utile nelle foto astronomiche è l'uso di filtri IR-cut.
C'e un nesso tra questa informazione e il filtro per Eos?

Può un filtro tipo un Ir-cut essere un'alternativa alla modifica di una digitale reflex? Se no, perchè?

Grazie mille a chi mi renderà meno ignorante.

Auguri di nuon seeing a tutti.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Eos ha il filtro IR cut già di serie.
Il problema è che questo filtro è troppo selettivo per cui taglia anche le frequenze rosse, oltre che infrarosse.
La sostituzione del filtro che abbia una banda passante più ampia permette di filtrare ugualmente l'IR ma di riprendere il rosso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Bene, sei stato chiarissimo. Quindi ne deduco che nessun filtro IR-cut interposto tra Eos e tele può dare migliorie in una ripresa con tale macchina.

Peccato, speravo ci fosse qualcosa che poteva farmi risparmiare la modifica alla canon400d.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010