Posto qui una domanda perchè se in visuale mi sento abbastanza in forma, in campo fotografico sono davvero un novizio e proprio ora sto cominciando a cimentarmi con qualche esperimento.
Dunque, la modifica alle camere Canon Eos che consiste nel cambiare il filtro sul sensore, permette che cosa? di rendere la camera più sensibile alle frequenze del rosso? Ho capito bene?
Eppure, leggo spesso che una cosa utile nelle foto astronomiche è l'uso di filtri IR-cut.
C'e un nesso tra questa informazione e il filtro per Eos?
Può un filtro tipo un Ir-cut essere un'alternativa alla modifica di una digitale reflex? Se no, perchè?
Grazie mille a chi mi renderà meno ignorante.
Auguri di nuon seeing a tutti.
_________________ Dario DM
aka
Centauro
VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II
|