1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo voi quale dei due programmi è più adatto a un principiante che oltretutto fotografa con la reflex ?
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Entrambi i software consentono un completo dominio della ripresa, dal pretrattamento all'elaborazione cosmetica, e valgono quello che costano. PixInsight vanta un supporto straordinario in termini di guide e di tutorial on-line, Astroart è disponibile (anche) in italiano, consente anche il controllo dell'acquisizione delle immagini, è forse maggiormente indicato per un trattamento di tipo scientifico (astrometria, fotometria), anche se non mancano i filtri per un trattamento cosmetico delle immagini. Dal momento che sono entrambi disponibili in versione demo, perchè non iniziare ad installarli entrambi?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si li sto provando entrambi … dopo la prova ce pero una della differenza di prezzo …. pixinsgiht costa il doppio … ma forse ne vale la pena


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, io ho Astroart, anche se da più di un anno non lo uso per mancanza di... notti senza nuvole :cloud: , e mi trovo benissimo. Ha molte funzioni ed è molto potente. Vale di più di quello che costa. A dei filtri molto efficaci.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oltretutto ho visto che lo danno come dotazione software in una ccd alla mia portata


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010