1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cannocchiale Konus KJ-6
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 novembre 2014, 12:51
Messaggi: 2
Buongiorno,premetto che sono totalmente ignorante in materia di astronomia,ma mi affascina tantissimo...mi è stato regalato da un mio parente un cannocchiale Konus KJ-6 (Non nuovo,era stipato da qualche parte in maniera malandata) tuttavia presumo che manchino alcuni pezzi,non avendo nessun esperto a cui rivolgermi ho pensato di scrivere qui e vi chiedo se posso postare le foto per una vostra "consulenza"...Spero di non essere stato inopportuno ed inappropriato.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale Konus KJ-6
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che puoi inserire immagini, anzi in questo caso è necessario per capire cosa c'è e cosa manca.

Qui viewtopic.php?f=13&t=86546 trovi la procedure per caricare le immagini, ricorda che si possono caricare un massimo di sei immagini per messaggio, quindi se dovessero essere di piu, semplicemente dopo aver caricato le prime sei, fenne uno nuovo (rispondendo all'ultimo) per caricarne di ulteriori.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale Konus KJ-6
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 novembre 2014, 12:51
Messaggi: 2
Come potete vedere non è proprio in buone condizioni,ma sarei veramente intenzionato a metterlo a posto!
Se gentilmente potreste dirmi cosa manca,almeno a prima vista e mi potreste dirmi le funzionalità del cannocchiale ve ne sarei veramente grato!
Grazie per la pazienza,aspetto risposte! :)


Allegati:
20141112_161832.jpg
20141112_161832.jpg [ 565.03 KiB | Osservato 1229 volte ]
20141112_161842.jpg
20141112_161842.jpg [ 688.59 KiB | Osservato 1229 volte ]
20141112_161856.jpg
20141112_161856.jpg [ 615.92 KiB | Osservato 1229 volte ]
20141112_161906.jpg
20141112_161906.jpg [ 692.98 KiB | Osservato 1229 volte ]
20141112_161919.jpg
20141112_161919.jpg [ 475.1 KiB | Osservato 1229 volte ]
20141112_161929.jpg
20141112_161929.jpg [ 657.81 KiB | Osservato 1229 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale Konus KJ-6
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manca il portaoculari da avvitare al tubo del focheggiatore (quello che esce da dietro il tubo), uno come questo http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=5183

Per il resto a parte gli accessori (oculari, diagonale, ecc), che non so se hai o no, lo strumnento ha bisogno di una gran bella pulita, perché ha incrostazioni in abbondanza, però non so di che tipo e quanto sono tenaci queste incrostazioni, quindi non mi pronuncio.

Però in tutta onestà, secondo me, non vale la pena (economicamente parlando) metterlo a posto, se invece ha un valore affettivo è un altro discorso; nel caso sarebbe da smontare pezzo per pezzo per pulirlo con attenzione.

Tu cosa vorresti fare?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010