1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron C8 o C8 XLT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, dopo aver cambiato la montatura, acquistando una Celestron Advanced GT, ho ancora un tubo newton 150 f/5 della Skywatcher... ora volevo sostituirlo con un Celstron C8 (non più di questo perché già con il C9.25 siamo vicini al payload massimo mi pare).
Su astrosell se ne trovano diversi si C8 a prezzo abbordatissimo... ma non ho ben capito se tutti i C8 sono Starbright o solo quelli prodotti dopo un anno X (che non conosco).
Potete darmi delle delucidazioni ed eventualmente come riconoscere uno Starbright?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 o C8 XLT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di solito gli Starbright hanno l'etichetta (dalla parte della lastra) che lo certifica.
Comunque, da quanto ne so, tutte le serie C8 successive a quella con tubo arancione hanno trattamento Starbright.
Negli anni 2000-e-qualcosa è nato il trattamento XLT.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 o C8 XLT
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Di solito gli Starbright hanno l'etichetta (dalla parte della lastra) che lo certifica.
Comunque, da quanto ne so, tutte le serie C8 successive a quella con tubo arancione hanno trattamento Starbright.
Negli anni 2000-e-qualcosa è nato il trattamento XLT.


Mi sembra sia dal 2005 che viene applicato dalla Celestron sulle superfici ottiche il trattamento XLT invece dello Starbright.
Esso si traduce in circa il 10% di luce in più sul piano focale, quindi io prenderei un C8 (buono) con questo trattamento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010