1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lente ed80
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io, ad onor del vero ho anche provato ad usare un pochino di ''Quasar'', un normale pulivetro domestico: evapora velocemente e non lascia aloni. Ma magari griderete allo scandalo... :surprise:
Quello di usare apposte salviettine usa e getta mi pare una buona idea, soprattutto perché si e' sicuri di strofinare la lente con qualcosa di assolutamente pulito.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lente ed80
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Invece come tipo di 'pannetto' da utilizzare nella pulizia delle ottiche cosa suggerite?
Ero convinto che una buona soluzione fosse l'utilizzo delle cartine ottiche - fogliettini di carta di riso - tipo quelle della Kodak, o comunque quelle che si trovano nei kit per la pulizia delle macchine fotografiche. Non fosse altro per poterle gettare dopo l'uso.
Un astrofilo molto esperto mi ha detto invece che queste cartine rovinano il rivestimento esterno anti riflesso oppure protettivo delle superfici ottiche.
Come alternativa vanno bene i pannetti in microfibra?
Ho anche il dubbio che lavandoli (ciò che mi pare indispensabile dopo un pò) il pannetto diventi più 'rugoso' e quindi possa graffiare la lente!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lente ed80
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 9:03 
Quell'astrofilo sarà anche esperto, ma ha detto una castroneria. Il trattamento antiriflesso degli obiettivi fotografici è esattamente lo stesso degli obiettivi dei telescopi e degli occhiali. Se le "cartine" Kodak, o le VedoChiaro non graffiano gli uni non graffiano nemmeno gli altri. Basta usare per tutti gli stessi accorgimenti: soffiare prima via la polvere e poi pulire con delicatezza.
Quanto al pannetto in microfibra vale lo stesso discorso, ma sono meno indicati perchè a differenza delle salviette imbevute, che sono sigillate e monouso, il pannetto tende ad accumulare polvere e untuosità. Quindi si può usare soltanto in caso di emergenza e dopo essersi assicurati che sia perfettamente pulito.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lente ed80
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente non amo molto le cartine, perchè se c'è un granello di polvere è facile graffiare la lente. I pannetti sono più morbidi e se ci fosse un granello rimarrebbe più facilmente intrappolato nel pannetto. Pulisco poco le ottiche, quindi li riuso pochissimo. Anche il classico fazzoletto fa il suo lavoro, magari leggermente inumidito di liquido baader...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010