1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che l'oculare ha solo un distanziatore... :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Allora purtroppo non so darti ulteriori indicazioni.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non penso sia un Kellner, si chiama appunto Wide Angle Erfle


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Hai ragione, lo dici nel tuo post iniziale, me ne ero scordato.
Ho paura che, nelle condizioni in cui si trova, sarà difficile ricomporlo correttamente (strana la mancanza di distanziatori). In assenza di buoni consigli, ti ritrovi a dover fare da solo. Mi spiace.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 14:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apposto: voce del verbo "apporre", participio passato. :?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho risolto, si sentono ancora quei cavolo di rumori ma comunque l'oculare non mi da più quel riflesso fastidiosissimo quindi per questa volta è andata, grazie a tutti per la pazienza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie, sarebbe buona cosa che tu seguissi la netiquette, nella fattispecie la regola n°11.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
"Apposto" in questo caso sa tanto di rafforzativo, e infatti ho subito replicato il termine, che mi piace un casino !
Certe parole un po' storpiate fanno il verso alle vere licenze poetiche, a mio avviso sono il sale (e pure il pepe e, perchè no, pure il peperoncino) della nostra lingua !

Ma l'oculare l'hai poi provato sulle stelle e/o sulla Luna ? Solo così puoi ritenerlo veramente a............... posto ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 9:13
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sia su vega ora e sulla luna ed anche sul sole, sparoto completamente, ora è tutto A POSTO :D (fiuuuuuu)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010