1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montare oculare
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 18:58
Messaggi: 4
Salve a tutti, qualcuno potrebbe aiutarmi a montare nel modo corretto un oculare 12.5?
Allego un'immagine dell'oculare H 4mm perché non ne ho scattata una all'oculare 12.5 e la allego per indicare il modo in cui l'ho smontato.

Io lo monto così come mi hanno riferito e mi fido di ciò che mi è stato detto:

Lente concava sui due lati va in cima, poi ci metti il separatore e la piana deve stare sotto. praticamente hai le due concave che si guardano tramite il separatore.


Posto qui l'immagine per esporre invece una nuova domanda:

l'altra lente è H12.5 mm ed ha due lenti piane da un lato e concave dall'altro, entrambe uguali... Devo seguire lo stesso concetto? cioè che le due estremità concave devono guardarsi? Se sì, mi ritrovo la parte piana in cima


Allegati:
telescopio.jpg
telescopio.jpg [ 387.87 KiB | Osservato 1666 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare oculare
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che tu faccia confusione tra concava e convessa. Se è scavata è concava, se è emisferica è convessa. Purtroppo vengono chiamati Huygens (H) oculari che hanno le lenti disposte diversamente. Alcuni hanno la lente piano convessa dalla parte dell'occhio con la parte piana sopra e la convessa sotto, la seconda lente è messa come quella sopra. Vai a vedere su Internet la disposizione delle lenti degli oculari Huygens, ma non troverai un unico schema.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare oculare
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 18:58
Messaggi: 4
ops... sì faccio confusione.

si tratta di due lenti uguali: piana sotto e convessa sopra.

come le dispongo?

se vedo dall'esterno l'oculare, dovrei vedere la parte convessa sopra, no?

quindi convessa sopra (con parte piana che guarda nel separatore) + separatore + ?????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare oculare
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
E meno male che non hai smontato un UWA!
Questo è semplice: le facce convesse DOVREBBERO guardarsi, :idea: ma tu divertiti a provare gli unici due schemi possibili: facce convesse che si guardano o facce piane che si guardano, in base a ciò che ritieni essere il rendimento migliore. Quella più "piccola" è la lente dell"occhio.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare oculare
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 18:58
Messaggi: 4
hihi è vero!

comunque, in che senso "la più piccola è la lente dell'occhio"?

va in cima a tutto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare oculare
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Stabiliamo che "inizio" dell'oculare è dove c'è l'occhio e "fine" dell'oculare non è quella che gli hai fatto fare tu ma è la parte rivolta al focheggiatore. Ebbene (spero sia un Ramsden) la lente più piccola va messa all'inizio. Sempre che una sia più piccola dell'altra. :eh:
P.S. tanto per arricchirci di cultura, l'altra si chiama lente di campo. :yawn:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montare oculare
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 18:58
Messaggi: 4
grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010