1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson 10' - Oculare Planetario
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 17:33
Messaggi: 4
Ciao a Tutti, Mi scuso per il nuovo Thread, probabilmente ce ne sranno già di parecchi ma mi trovo veramente indeciso XD, sto cercando un oculare planetario di diametro 31.8 per un_:
Gso Dobson 10"

leggendo e rileggendo opinioni e pareri, girando e rigirando nei siti per l'aquisto ne ho isolati 11 divisi per ingrandimenti, campo reale e pupilla in uscita, elencati di seguito:

Immagine

Ora togliendo "Ultima LX 5mm" (che sta a 150 Euro), io sono propenso leggendo questi valori (calcolati con le solite formule " matematica e oculari"), per ES 4.7mm che supera i 250X (da quello che ho capito è l'ideale per il planetario), da un campo migliore e per il futuro con una barlow 2x, l'ingrandimento è ancora gestibile con il Dobson--> questa la riflessione da neofita.

Secondo voi più esperti che potete valutare altre cose come per es. lo schema ottico (e altro),

Quale più adatto?? (la difficoltà di puntamento non vorrei considerarla, perchè penso basta l'esperienza + un puntatore telrad o Red Dot).

Mi scuso, perchè so che sono sempre le solite domande, ma per chi come me, nuovo nel campo, che si trova a scegliere un oculare (possibilmente duraturo), tra un offerta esagerata e diciamocelo, non si può spendere solo per provarli visto i prezzi, la questione non è secondaria anzi.

Chiudo dicendo che in tabella penso di aver messo i più comuni (togliendo gli zoom e quelli sopra i 200 Euro)..

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 10' - Oculare Planetario
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non conosco il tuo parco oculari ma da possessore di dob 10" posso dirti che raramente e solo sotto un buon cielo mi sono spinto con un 5mm.
Oltretutto tieni presente che l'oggetto inquadrato scappa via che è un piacere a quegli ingrandimenti.
Io preferisco osservare i pianeti con un 8mm, ma anche con un 10/12/13mm vanno bene.
Vedi se riesci a provare qualche oculare di un amico prima dell'acquisto così verifichi quale vista ti piace di più.

Cieli sereni
Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 10' - Oculare Planetario
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sotto i 4.7/5 mm sono poche le occasioni in cui capita di usare un oculare col dobson...

Della tua lista ti dico subito che non mi sono particolarmente piaciuti (ma è un parere personale) nè il planetary HR nè l'hyperion

Buono per me il planetary ED (che costa pure abbastanza poco), ottimo l'ES 4.7

Campo ampio (soprattutto il secondo), quindi hai un po' di tempo tra uno spostamento e l'altro.

Alternativa di genere completamente diverso sono gli ortoscopici, nitidissimi (ogni tanto si trovano nell'usato i baader GO fuori produzione, sono fantastici) ma campo stretto, col dobson devi inseguire in continuazione e non tutti pensano ne valga la pena.

Io comunque con quelle focali non penserei proprio alla barlow... :roll:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 10' - Oculare Planetario
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Eh, bella domanda. Spesso pensiamo agli oculari come qualcosa di "statico" invece c'è molta dinamica nella scelta dell'uso. Non dipende solo dalle condizioni del cielo e della terra, ma anche dalle condizioni del nostro corpo e del nostro cervello. Se sei nervoso hai bisogno di un oculare che ingrandisca meno e che abbia un campo molto ampio, tanto per spararne una. Certe volte ti serve forzare l'ingrandimento, certe volte no. Certe volte ti serve campo ma troppe lenti riducono la trasparenza, certe volte hai bisogno di oculari a due lenti. Gli oculari non bastano mai. Ma trattandosi di un dobson sarebbe sconsigliabile la barlow e oculari "stretti" a meno che a guidarlo non sia un veterano di mille battaglie. Tieni presente che un 5mm è sempre meglio di un 10mm+barlow (opinione personale). Io col dobson in hires usavo sempre 5-6-7mm "stretti", tanto il bestione ondeggiava solo se c'era il terremoto. Ma ripeto, sarebbero tutti da provare come un vestito dal sarto. :lolno:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 10' - Oculare Planetario
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 17:33
Messaggi: 4
Grazie per le risposte ^^
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 10' - Oculare Planetario
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ciao, io da possessore dell'es 4,7mm, che a suo tempo mi fu consigliato proprio qui, rafforzo la tesi, anche la mia ovviamente personale, che è un ottimo oculare con un buon campo, considerando anche che il prezzo è sceso abbastanza, 119€ da explorescientific.it.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010