tommasoasto ha scritto:
non ho compreso l esempio della macchina , dato che è logico avere una Ferrari sia meglio di una punto Fiat.
E' logico, ma nonostante questo quasi nessuno ha una ferrari. Così un telescopio da 10000 euro sarà sicuramente meglio di uno da 300, ma in genere quando si sceglie uno strumento si considerano un insieme di fattori e si arriva ad un compromesso.
I fattori ad esempio possono essere:
Il diametro, maggiore è più cose si vedono
La qualità delle ottiche
La trasportabilità
La solidità e le precisione della montatura (fondamentale in fotografia)
Il puntamento manuale o computerizzato
La trasportabilità
La facilità di approntamento
Il costo
Co ne sono molti altri, comunque in base al tipo di attività astronomica che si vuole fare, dei gusti di ciascuno e delle possibilità (di costi, di tempo, di spazio disponibile) si sceglie. E non è una scelta facile.