1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Mi sa che mi piglio la Atik, qualcuno la usa col piccoletto Celestron 4Se?
Un saluto spectre...

Mah, secondo me col tuo tele , a f 13, fare cielo profondo è piuttosto difficile; penso finirai col fare imaging di sole, luna e pianeti, per i quali io vedrei bene una DMK 31, ma quella BN, molto più sensibile e che , col cumulo dei frames, può riprendere anche gli oggetti deep sky più luminosi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CDD a basso costo
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2014, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Mi sa che mi piglio la Atik, qualcuno la usa col piccoletto Celestron 4Se?
Un saluto spectre...

Mah, secondo me col tuo tele , a f 13, fare cielo profondo è piuttosto difficile; penso finirai col fare imaging di sole, luna e pianeti, per i quali io vedrei bene una DMK 31, ma quella BN, molto più sensibile e che , col cumulo dei frames, può riprendere anche gli oggetti deep sky più luminosi.


Ciao, grazie per il consiglio... Ma a sto punto la titan monocromatica non potrebbe andare, con il raffreddamento potrei osare qualche deep anche con il piccoletto, mi pare che per il planetario e sole anche abbia pochi problemi...

Sono in attesa per un C8 ma credo che non arriverà prima di 6 mesi... la titan mi pareva una buona scelta per iniziare.
Poi in realtà è a scopo personale di sperimentazione perché se devo fare foto o riprese serie vado su in osservatorio (Newton, da 800 mm... )

Adesso sto usando un CCD per video sorveglianza della Sony e con quella già pianeti ecc vengono bene...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010