Ciao a tutti,
dopo circa due anni di soldi messi da parte sono finalmente diventato il felice possessore di un EdgeHD da 8'' che ha visto la sua prima luce qualche giorno fa (su un terrazzo di Roma in una nottata con un cielo rosso fuoco carico di inquinamento luminoso). Le condizioni di seeing erano al di sotto di ogni decenza ma non ce l'ho fatta a resistere

fortunatamente ho una casa fuori Roma in una zona favorevole per le osservazioni e non vedo l'ora di poterlo testare in modo decente.
Sono qui per chiedervi qualche consiglio sui primi oculari da acquistare, il 40mm in dotazione con il tubo ottico è un Plossl decente ma non credo potrà darmi grandi soddisfazioni (correggetemi se sbaglio).
Sono circa due settimane che cerco di destreggiarmi nel mare magnum di oculari in commercio.
In concomitanza con l'acquisto del tubo ottico ho anche acquistato una barlow 2x Televue della quale ho letto delle ottime recensioni. Credo che l'esperienza in fatto di oculari la si possa avere solo provandoli, vedendo quali sono le proprie esigenze e le proprie preferenze, ma sono convinto che l'esperienza acquisita da molti di voi possa essere una buona base di partenza.
Volevo orientarmi inizialmente sull'acquisto di massimo due oculari. Uno per l'uso planetario e uno per il deep a largo campo, entrambi da accoppiare alla barlow 2x.
Avendo già il 40mm in dotazione vorrei prima acquistare un 18mm/12mm per l'osservazione planetaria, anche con un campo stretto, che potrei usare in accoppiata con la barlow per ottenere un 8mm/6mm (ma forse 6mm sono già un po' troppo spinti per un 8'').
Non ho moltissima disponibilità economica dopo l'acquisto della EQ6 e del tubo ottico, ma sono uno che preferisce aspettare un mese in più, mettere qualche soldo da parte e comprare un buon oculare, piuttosto che avere fretta di provarlo e comprarne uno scadente. Diciamo che non vorrei andare sopra i 150€ di spesa per il singolo oculare.
Insomma grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi.