1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore o acromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 16:04
Messaggi: 8
Il telescopio sarebbe indirizzato ad un uso sia planetario che deepsky, ma dato che vorrei osservare molte volte da casa mi piacerebbe avere un buon rendimento sui pianeti. (dato che nel depp dalla città si è sempre limitati). La città dove abito io è di 10000 abitanti, precisamente a Matelica, nelle Marche. Comunque io intendevo dire se è difficile inseguire dei pianeti con un dobson 250.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore o acromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 16:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dal come è costruito il dobson e dalla tua predisposizione all'inseguimento a mano. Per questo sarebbe utile che tu provassi un dobson, prima di comprarne uno.
Se invece ti vuoi lanciare, lanciati. La vita mica è fatto solo di calcolo. :D


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore o acromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con kappotto, se pensi di avere un interesse non soltanto superficiale per l'osservazione planetaria, prima di prendere un dobson pensaci non una ma dieci volte, e possibilmente provane prima uno.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riflettore o acromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido il discorso di escocat, certo sul forum puoi avere pareri e consigli anche ottimi, ma alla fine ogni persona è diversa. Ad esempio inseguire con un dobson ad alti ingrandimenti a me non da alcun fastidio , ma molti non lo sopportano perché considerano prioritario poter osservare con calma, senza muovere il tubo ogni 30 secondi. Magari sacrificando il diametro. Se hai la possibilità di aggregarti ad un uscita di altri astrofili e provare un telescopio in prima persona ne vale veramente la pena.

escocat ha scritto:
Faticoso un dobson da 250? L'Astronomia è cosa da UOMINI :eh:


Se ti sente Gigliola, che maneggia con noncuranza un dobson da 300... :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010