1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su nuovo oculare e filtri
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti, sono di nuovo qui x due consigli....
vorrei prendere un altro oculare (8 mm tecnosky ED) in modo da avere un ingrandimento a 125x che sarebbe una via si mezzo tra il 12mm e il 5 mm. che ne dite serve o no?

e poi....non ho nessun filtro e sono tentato ad acquistare qualke set su internet, potreste indicarmi qualke link per un buon acquisto (budget sui 50 euri o per filtri decenti devo spendere di piu?)

Grazie e a presto. :wave:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 2:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me l'8mm ti fa molto comodo! Come giustamente fai notare, è la via di mezzo tra il 12mm e il 5mm (200x sono il massimo teorico del tuo telescopio. Difficile riuscire ad usarlo con profitto)
Secondo me puoi anche prendere in considerazione un 7mm (142,5x) o un 6mm (166,5x) per riuscire a spingere comunque sull'ingrandimento ma ben lontani dai 200x.

Per quanto riguarda i filtri sarò onesto: non mi ricordo se sei interessato al deep o al planetario nè come sono le condizioni di IL dalle tue parti. Attendo info per consigliarti al meglio

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Koten per la risposta, quando ti appassioni al cielo non è facile scegliere tra pianeti o deep, cmq da quel che ho letto ci sono pareri discordanti tra l'uso o non uso dei filtri, diciamo che vorrei prenderne uno che va bene per la luna tipo un grigio al 25% (dico bene!?!?!?) e qualcuno colorato tipo arancio rosso blu giallo da usarli sui pianeti....se poi vanno bene anche per il deep ben vengano.

io vivo in campagna in abruzzo, sono isolato ma l'IL di fondo c'è anche da me....anche se credo di essere messo un pochino meglio di chi vive dentro una città.

A presto.

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2014, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
filtri colorati per i pianeti: questione di gusti, qualche dettaglio in piu' se usati con criterio lo tirano fuori, molti pero' non sopportano il colore decisamente innaturale.

filtri per il deepsky: con un quattro pollici starei su un UHC a banda larga, filtri piu' stretti tagliano troppa luce per quel diametro.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010