1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio Konus KJ-7
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2014, 16:34
Messaggi: 2
Salve a tutti, vorrei comprare un telescopio usato marca konus KJ-7 prezzo 30 euro compreso di spese di spedizione. Considerate che sono un neofita che però si è informato bene su internet, sui vari tipi di telescopi ecc....
Ho avuto un telescience rifrattore 700/60 mm e non sono mai riuscito a vedere gli anelli di saturno.
Con questo telescopio konus riuscirei a vederli oppure no?le strie di giove e i suoi satelliti?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Konus KJ-7
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Visto che hai già avuto un 60mm e non ti ha soddisfatto per me è inutile comprarne un altro, anche se di marca diversa. Anche se fino a poco tempo fa non sapevo neanche cosa fosse la telescience, a meno che non sia proprio un giocattolo, i telescopi 60/700-900 di fascia bassa sono tutti simili, cambia solo il marchio e i colori, in genere uno vale l'altro.
Certo non so cosa ti aspetti di vedere, ma di Giove si vedono le principali bande e i satelliti, e lo stesso di Saturno (anche se gli anelli cambiano inclinazione fino ad essere di taglio link li vedi comunque).
O avevi puntato delle stelle, o gli oculari erano pessimi (probabile); per Giove, a basso ingrandimento è luminoso, potresti non vedere le bande, se anche il contrasto dell'oculare+telescopio e scarso, non c'è niente da fare, ma i satelliti si vedono sempre, come puntini, anche con un binocolino.
Comunque questo non è il periodo buono per osservare Saturno e Giove, aiutati anche con Stellarium.
Ma non hai quanche associazione astrofili in zona? o qualche amico astrofilo?
Comunque ripeto, io non lo comprerei, e aspetterei per mettere da parte un po' di soldini per comprare qualcosa di meglio.
Tra l'altro il KJ-7 accetta oculari solo di 24,5mm di diametro, ormai fuori commercio, se volessi comprarne altri non potresti farlo. Inoltre un f/15 ha un tubo lungo e su una montatura leggerina si producono maggiori vibrazioni, oltra ad avere un maggiore braccio di leva. Infine ma montatura equatoriale, per un piccolo strumento del genere e considerando gli oggetti da osservare e gli ingrandimenti, è a mio parere inutile e scomoda.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010