1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Konuspace-114
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 12:24
Messaggi: 6
Salve volevo sapere cosa ne pensate del Konuspace-114. Sarebbe il mio primo telescopio. :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konuspace-114
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è molto da dire, è un onesto strumento "entry-level", diametro con cui hanno iniziato tantissi astrofili a farsi le ossa, per farlo rendere al massimo devi fare tre cose principalmente, imparare a collimarlo (link1, link2), usarlo con costanza (vedi ad esempio cosa riesce a fare l'utente m31gio col suo 114) e se ti è possibile portalo sotto cieli veramente bui è lì che darà veramente il massimo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konuspace-114
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 12:24
Messaggi: 6
E quanto costa nuovo ? Io l'ho trovato usato ( il venditore dice quasi niente ) a 150€ (sono riuscito a trattare). Mi ha detto che i due due occulari presenti costano 70€ ma io purtroppo ci capisco ancora poco. Fatemi sapere :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konuspace-114
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Borghese ha scritto:
( il venditore dice quasi niente )
e allora lascialo perdere, se vuole vendere deve impegnarsi e dire parecchio altrimenti il telescopio se lo tiene...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konuspace-114
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 12:24
Messaggi: 6
AndreaF ha scritto:
Borghese ha scritto:
( il venditore dice quasi niente )
e allora lascialo perdere, se vuole vendere deve impegnarsi e dire parecchio altrimenti il telescopio se lo tiene...


Scusa non ho capito in che senso?

Secondo te il prezzo è troppo alto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konuspace-114
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm mi sa che ho capito male io... da una rilettura forse intendevi che è stato usato poco mentre io avevo capito che il venditore era reticente a fornirti informazioni :oops:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konuspace-114
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 12:24
Messaggi: 6
AndreaF ha scritto:
Ehm mi sa che ho capito male io... da una rilettura forse intendevi che è stato usato poco mentre io avevo capito che il venditore era reticente a fornirti informazioni :oops:


Si esatto. :D Non c'è problema, ma è colpa mia mi sono anche spiegato un po' male. In ogni caso avrei bisogno di consigli un po' veloci dato che dovrei concludere l'affare domani pomeriggio.

Mi potete dire se come prezzo va bene? considerando che mi ha parlato di questi 2 oculari ? ed inoltre con questo telescopio, scusate la mia ignoranza, come si vede la luna? si vedono bene i crateri? e gli altri pianeti?

Tipo Marte riuscirò a vederlo così oppure me lo sogno? http://www.youtube.com/watch?v=GLmM2Yv3azA Scusate la mia ignoranza ma è giusto per sapere un po'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Konuspace-114
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ci devi dire di più, farci vedere delle foto; per capire che focale ha, se ha la barlow incorporata (peggio), che montatura, che modelli di oculari. Ti allego una pubblicità su una rivista del 1998. Credo che il tele sia comunque più recente.
Comunque io, per i mie gusti non lo comprerei, nuovo. Preferirei un rifrattore 90 f/10 link, che sui pianeti rende meglio (nei limiti del diametro). Se mi dai l'email ti invio anche a te il test fatto tra un Kenko 90/1300 (che comunque è meglio di questo Skywatcher) e il Newton 130/720 sempre Kenko. Usato non lo comprerei proprio.
Per quanto riguarda Marte non è certo questo il periodo più favorevole, anche con telescopi di gereroso diametro.
Marte arriva in opposizione con la Terra ogni 26 mesi, ma a causa della sua orbita la distanza dalla Terra e di conseguenza il suo diametro apparente variano ad ogni opposizione. Era in opposizione ad Aprile, adesso è piccolino e andrà sempre diminuendo fino alla congiunzione nel 2015. Lo puoi vedere con Stellarium.
http://www.pianeta-marte.it/marte_in_cifre/le_prossime_opposizioni_di_marte.htm
http://pianeti.uai.it/index.php/Marte:_cicli_di_apparizione
http://it.wikipedia.org/wiki/Congiunzione_%28astronomia%29#mediaviewer/File:Positional_astronomy.png


Allegati:
Marte_8 aprile 2014_ opposizione.jpg
Marte_8 aprile 2014_ opposizione.jpg [ 198.07 KiB | Osservato 2356 volte ]
Marte_oggi.jpg
Marte_oggi.jpg [ 222.34 KiB | Osservato 2356 volte ]
Marte_14 giugno 2015_congiunzione.jpg
Marte_14 giugno 2015_congiunzione.jpg [ 214.05 KiB | Osservato 2356 volte ]
Konus 1998.jpg
Konus 1998.jpg [ 366.52 KiB | Osservato 2356 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010